DOMANDA CLIENTE
Salve,
è utilizzare la propria fotocamera (o videocamera) come webcam? Se sì come dovrei fare?
RISPOSTA DEI NOSTRI ESPERTI
Usare la fotocamera come webcam è di per sé molto semplice, basta collegarla al computer con un’apposita scheda d’acquisizione. Prima di tutto però è necessario assicurarsi che la nostra fotocamera abbia un’uscita HDMI o comunque una porta video: le fotocamere più recenti come la Sony Alpha 7 Mark III o già la Canon Eos M50 ne sono provviste sicuramente. A questo punto è necessario procurarsi un semplice cavo HDMI compatibile (è molto probabile che sia necessario un cavo come il Lindy HDMI – Micro HDMI viste le piccole porte inserite sulle fotocamere) e la scheda di acquisizione. Per questo accessorio le possibilità sono molte, sul mercato troviamo infatti brand come Elgato o AverMedia che producono ottime soluzioni.
Il nostro consiglio è quello di optare per prodotti come AverMedia Live Gamer Portable se la fotocamera può filmare ad una risoluzione massima di 1080p (Full HD), oppure, se fosse disponibile anche la risoluzione 4K, sarebbe bene puntare su prodotti come AverMedia Live Gamer Portable 2 Plus che appunto supporta la risoluzione UHD. Questi prodotti sono perfetti per chi possiede un notebook o non ha più spazio all’interno del PC, perché sono accessori esterni con interfaccia USB. Per chi invece non vuole scendere a compromessi sulle prestazioni consigliamo la scheda d’acquisizione Elgato Game Capture 4K60 che sfrutta uno slot PCIe ma permette così di registrare sorgenti 4K a ben 60fps!
Questo articolo ti è stato d’aiuto? Condividilo sui social! Se invece hai ancora dubbi o vuoi proporre la tua soluzione, non esitare a commentare qui sotto! Puoi inoltre contattarci sulla nostra chat per domande più urgenti!