Cosa sono e a cosa servono i Battery Grip? Come suggerisce il nome sono dei dispositivi che collegati alla fotocamera servono ad aumentarne l’autonomia e migliorarne l’ergonomia, specialmente durante scatti verticali perché i tasti per gestire lo scatto saranno più facili da raggiungere. Quasi tutti i tipi di fotocamera ne possono montare uno (persino qualche compatta), ma quelli su cui focalizzerò questo video sono i Battery Grip per le più comuni reflex tipo Canon o Nikon. Oltre a quelli originali, ci sono varie alternative come quelli della Phottix: questa marca è un’ottima variante perché i materiali sono buoni e problemi sorgono molto raramente, inoltre il denaro risparmiato (e su alcuni prodotti specifici si risparmia un bel po’) permette di investire in batterie o altri accessori per la fotocamera.
Ma quando si rende necessario l’uso di un Battery Grip? Beh, in tutte quelle situazioni che richiedono tanta autonomia e non abbiamo il tempo (o la voglia) di stare a cambiare le singole batterie oppure una volta scariche oppure quando scattiamo tante foto in verticale, situazioni del genere potrebbero essere per esempio foto in studio, time lapse, matrimoni, mentre siamo in viaggio o perché no anche durante la riprese di un corto.
DOMANDE FREQUENTI
USO DEI BATTERY GRIP
Allora esistono due tipi principali di Battery Grip, uno necessita di essere inserito nello slot della batteria della fotocamera (come il Canon BG-E11) mentre l’altro no (come il Nikon MB-D10).
Cosa differenzia i due tipi è semplicemente questo, ovvero il metodo di collegamento: per il primo dobbiamo togliere dalla fotocamera lo sportellino che chiude lo slot della batteria (e tenerlo da parte per quando vorremo togliere il Battery Grip), inserire il dispositivo e stringere la ghiera che lo fisserà alla fotocamera;
per il secondo invece basta togliere la gomma e fissarlo alla fotocamera, sempre usando la ghiera. Una volta montato potremo scattare in verticale molto più comodamente e avremo il doppio della batteria a disposizione.
Spero che l’articolo vi sia stato utile, se avete domande fatele pure con un commento qui sotto!