Bonus Bici Elettrica: Guida Completa

Bonus Bici Elettrica Guida Completa

Condividi articolo su

Scopri come ottenere il bonus per la bici elettrica 2025: requisiti, funzionamento e vantaggi di una mobilità sostenibile.

Il Bonus Bici Elettrica 2025 rappresenta una grande opportunità per chi desidera acquistare una bicicletta elettrica a un prezzo ridotto. Questo incentivo, introdotto a livello nazionale e regionale, mira a promuovere la mobilità sostenibile e a ridurre l’impatto ambientale derivante dall’uso dei veicoli inquinanti.

In un contesto in cui la transizione ecologica è un tema a cuore di molti cittadini , l’incentivo bici elettrica gioca un ruolo fondamentale nell’incoraggiare i cittadini a optare per mezzi di trasporto a basse emissioni, riducendo così il traffico e l’inquinamento nelle città. La mobilità sostenibile, infatti, non solo contribuisce a migliorare la qualità dell’aria, ma anche a rendere le nostre città più vivibili e a diminuire la dipendenza dai combustibili fossili.

Questa guida offre una panoramica completa su come accedere all’ Ecobonus Bici Elettrica, chi può beneficiarne e quali modelli di ebike si possono acquistare con l’incentivo, facilitando così la tua transizione verso una mobilità più verde e conveniente.

Cos’è il Bonus Bici Elettrica e come funziona?

Aggiungi un'intestazione 2025 02 06T104750 188

Il Bonus Bici Elettrica è un’iniziativa volta a promuovere l’uso di biciclette elettriche e cargo bike come mezzo di trasporto sostenibile, incentivando i cittadini ad adottare soluzioni di mobilità a basso impatto ambientale. Il bonus si propone di ridurre l’inquinamento atmosferico e favorire la mobilità sostenibile in ambito urbano.

Il bonus, che può essere concesso sotto forma di contributo economico o di voucher, copre una percentuale del costo di acquisto di biciclette elettriche, con un’agevolazione che può arrivare fino al 50% del prezzo del veicolo. A seconda delle specifiche regionali o comunali, la copertura può essere soggetta a un massimale che varia da €500 per le bici elettriche a pedalata assistita fino a €1000 per le cargo bike.

Ogni regione o comune può stabilire proprie modalità di accesso e requisiti per il bonus, come ad esempio la necessità di presentare fatture o dichiarazioni di conformità del veicolo. Inoltre, non tutte le città o regioni italiane offrono questo tipo di agevolazione, per cui è importante verificare le specifiche locali prima di procedere all’acquisto.

Chi può richiedere il Bonus Bici Elettrica 2025?

Aggiungi un'intestazione 2025 02 06T105005 232

I criteri di ammissibilità al Bonus Bici Elettrica 2025 dipendono dal bando specifico della regione o del comune di residenza. Generalmente, per accedere al bonus, il richiedente deve essere un cittadino maggiorenne e risiedere in un’area che ha attivato l’iniziativa.

Tra i principali beneficiari troviamo:

  • Residenti maggiorenni: cittadini che abbiano compiuto i 18 anni di età e che risiedano in un comune o regione aderente al bando.
  • Acquirenti di e-bike: l’incentivo è riservato esclusivamente all’acquisto di biciclette elettriche o cargo bike a pedalata assistita.
  • Documentazione richiesta: chi richiede il bonus dovrà fornire una serie di documenti tra cui la fattura di acquisto della bicicletta, il documento d’identità e una dichiarazione di conformità del veicolo.

Inoltre, alcuni bandi prevedono restrizioni basate sul reddito o sul possesso di veicoli meno inquinanti. Alcuni comuni, ad esempio, erogano il bonus esclusivamente a chi rottama un veicolo a combustibile fossile.

Come richiedere il Bonus Bici Elettrica?

La procedura per richiedere il Bonus Ebike può variare leggermente a seconda della regione o del comune, ma solitamente segue questi passaggi:

  1. Verifica dell’ammissibilità: il primo passo è controllare se il proprio comune o regione ha attivato un bando per il bonus bici elettrica. In alcuni casi, i bandi sono limitati solo a determinate categorie di persone o a determinate aree.
  2. Raccolta documentazione: sarà necessario raccogliere tutta la documentazione richiesta, che solitamente include:
    • Documento d’identità
    • Fattura o ricevuta fiscale dell’acquisto della bicicletta elettrica
    • Dichiarazione di conformità del veicolo che certifica che la bici soddisfa i requisiti tecnici previsti dal bando
    • Prova di residenza nel comune o nella regione in cui viene richiesto il bonus.
  3. Domanda online: la maggior parte dei bandi prevede una procedura telematica per la presentazione della domanda. Questo significa che il richiedente dovrà accedere a un portale online messo a disposizione dal comune o dalla regione, compilare il modulo di richiesta e caricare tutti i documenti necessari.
  4. Erogazione del contributo: una volta completata la fase di verifica e approvazione della domanda, il contributo verrà erogato direttamente al beneficiario tramite bonifico bancario o sotto forma di sconto immediato al momento dell’acquisto presso i rivenditori convenzionati.

Bando Bonus Bici Elettrica 2025 della Regione Emilia-Romagna

Aggiungi un'intestazione 2025 02 06T105153 281

La Regione Emilia-Romagna è una delle aree italiane che ha introdotto un bando per incentivare l’acquisto di biciclette elettriche e cargo bike. Il bonus bici elettrica Emilia Romagna può arrivare fino a 500 € per una bici elettrica e 1.000 € per una cargo bike. Inoltre, i residenti che rottamano un veicolo inquinante possono ricevere maggiorazioni fino a 1.600 €.

I residenti di uno dei 207 comuni elencati nel bando possono presentare domanda online tramite la piattaforma regionale, utilizzando credenziali come lo SPID o la CIE. Le domande per il 2025 saranno aperte a partire dal 9 gennaio 2025 e dovranno essere presentate entro il 1° luglio 2025.

Il bonus bici 2025 del Comune di Firenze

Aggiungi un'intestazione 2025 02 06T105324 916

Un’altra iniziativa già attiva per il Bonus Bici 2025 è quella promossa dal Comune di Firenze, che rinnova il suo impegno per incentivare l’uso delle biciclette come mezzo di trasporto sostenibile. Fino al 2 giugno 2025, i cittadini possono ottenere un vero e proprio guadagno semplicemente utilizzando le due ruote a pedali per i loro spostamenti quotidiani.

L’iniziativa, chiamata Pedala, Firenze ti Premia, offre ai ciclisti la possibilità di ricevere 20 centesimi per ogni chilometro percorso su specifici itinerari, come i tragitti casa-scuola/università o casa-lavoro. Il tutto è reso possibile grazie a un kit sviluppato da Pin Bike e a un’app dedicata che monitora gli spostamenti. Ai cittadini che usano con costanza la bicicletta, il comune di Firenze verserà fino a 30 euro al mese.

Principali incentivi per l’acquisto di bici elettriche nel 2024

Nel 2024, diverse regioni italiane hanno attivato specifici incentivi per l’acquisto di bici elettriche. Ecco una panoramica dei principali:

  • Emilia-Romagna: la regione offre fino a 500 € per l’acquisto di una bici elettrica e fino a 1.000 € per una cargo bike, coprendo fino al 50% del costo del veicolo. I residenti che rottamano un’auto possono ottenere ulteriori contributi. Le domande sono aperte fino al 31 dicembre 2024.
  • Lombardia: dal 1° maggio 2024 al 30 giugno 2025, i residenti possono richiedere un voucher di 50-100 € per il bike-sharing e monopattini elettrici.
  • Veneto: alcuni comuni offrono incentivi per chi utilizza la bici per gli spostamenti casa-lavoro, come 0,25 € per km percorso, fino a 50 € al mese.
  • Toscana: era attivo un bonus fino a 150 € per l’acquisto di bici pieghevoli, rivolto principalmente ai pendolari con abbonamenti ai mezzi pubblici.
  • Campania: in comuni come Battipaglia, sono previsti incentivi fino a 356 € per chi utilizza la bici per recarsi al lavoro.

Incentivi previsti per il 2025

Nel 2025 sono previsti ulteriori incentivi per favorire la mobilità sostenibile:

Altre regioni: come la Lombardia, potrebbero proseguire con incentivi alla mobilità sostenibile.

Emilia-Romagna: per il 2025, la regione ha stanziato 9 milioni di euro per incentivare l’acquisto di biciclette elettriche e cargo bike. I contributi possono arrivare fino a 1.600 € per chi rottama un veicolo inquinante.

Toscana (Firenze): L’iniziativa “Pedala, Firenze ti Premia” offre ai ciclisti la possibilità di ricevere 20 centesimi per ogni chilometro percorso su specifici itinerari.

Ecobonus 2025: il governo sta valutando nuovi incentivi per l’acquisto di ebike e cargo bike, che saranno probabilmente collegati a politiche per migliorare la qualità dell’aria.

Quali e-bike acquistare su Ollo con l’incentivo per Bici Elettriche?

Aggiungi un'intestazione 2025 02 06T104900 182

Ollo offre un’ampia gamma di biciclette elettriche che possono essere acquistate utilizzando l’incentivo del Bonus Bici Elettrica. A seconda delle esigenze personali, è possibile trovare modelli adatti sia per l’uso urbano che per percorsi più lunghi.

Quali e-bike acquistare su Ollo con l’incentivo per Bici Elettriche?

Se sei alla ricerca di una bici elettrica da acquistare con il bonus mobilità, Ollo offre una vasta selezione di modelli adatti a diverse esigenze. Di seguito, analizziamo alcune delle migliori opzioni disponibili, descrivendone caratteristiche, vantaggi e a chi sono più adatte, senza dimenticare pro e contro.

Nilox X6 Plus 2.1

Aggiungi un'intestazione 2025 03 06T092807 950

Pro

  • Ottima autonomia
  • Adatta a percorsi urbani e off-road
  • Cambio Shimano con 21 velocità

Contro

  • Peso superiore alla media
  • Non ha luci integrate

Adatta per: utenti che cercano una bici versatile e performante per la città e per il tempo libero.

Acquista il prodotto qui.

La Nilox X6 Plus 2.1 è una mountain bike elettrica progettata per affrontare ogni tipo di terreno. È dotata di una forcella ammortizzata e di freni a disco TEKTRO anteriori e posteriori, che garantiscono una guida sicura e confortevole. Il cambio Shimano a 21 velocità permette una pedalata fluida sia in città che su percorsi più impegnativi. I pneumatici da 27.5” x 2.10” assicurano stabilità e grip su qualsiasi superficie. Il motore BAFANG da 250W, insieme alla batteria removibile LG da 36V – 12.8 Ah, offre un’autonomia fino a 90 km e una velocità massima di 25 km/h. Il display LCD consente di monitorare velocità, autonomia e chilometri percorsi. Perfetta per chi cerca una bici versatile, adatta sia all’uso urbano che al trekking.

Legnano E-Bike City Aria Amanda

Aggiungi un'intestazione 2025 03 06T092950 223

Pro

  • Design elegante e confortevole
  • Motore centrale per una pedalata più naturale
  • Buona autonomia per l’uso cittadino

Contro

  • Non adatta a percorsi sterrati
  • Prezzo leggermente elevato rispetto ad altre city bike

Adatta per: chi cerca una soluzione ecologica e pratica per la mobilità cittadina.

Acquista il prodotto qui.

La Legnano Aria Amanda è una city bike elettrica ideale per la mobilità urbana. Il motore centrale da 40 Nm garantisce un’ottima assistenza alla pedalata, anche a basse velocità, mentre la batteria offre un’autonomia di circa 60 km, rendendo gli spostamenti quotidiani più semplici e senza preoccupazioni. Il display LCD permette di controllare i dati di viaggio, mentre la sospensione anteriore assicura un comfort superiore. Il telaio in alluminio 6061 unisce solidità e leggerezza, rendendo questa bici una scelta pratica ed elegante per chi cerca un’alternativa ecologica agli spostamenti in auto.

Nilox J1 Plus 20

Aggiungi un'intestazione 2025 03 06T093127 970

Pro

  • Pieghevole e facilmente trasportabile
  • Dotata di accessori pratici come il cesto e il portapacchi
  • Facile da ricaricare e con un’ottima manovrabilità

Contro

  • Autonomia inferiore rispetto ad altri modelli
  • Non adatta a terreni sconnessi

Adatta per: chi cerca una bici compatta per la mobilità quotidiana.

Acquista il prodotto qui.

La Nilox J1 Plus 20 è una e-bike compatta e pieghevole, perfetta per la città. Il motore brushless High Speed da 250W consente di raggiungere una velocità massima di 25 km/h. Il telaio ripiegabile la rende estremamente pratica per chi ha poco spazio o necessita di trasportarla facilmente. È equipaggiata con un cesto anteriore e un portapacchi posteriore, ideali per il trasporto di oggetti. La batteria removibile da 36V – 7.5 Ah offre un’autonomia fino a 40 km e si ricarica completamente in sole 4 ore. Le luci LED integrate e la sella ergonomica contribuiscono a garantire comfort e sicurezza durante gli spostamenti.

Legnano MTB Fuoco

Aggiungi un'intestazione 2025 03 06T093322 986

Pro

  • Potenza elevata per affrontare salite ripide
  • Ottima autonomia
  • Freni a disco idraulici Shimano per una frenata sicura

Contro

  • Prezzo più alto rispetto a modelli entry-level
  • Peso significativo

Adatta per: chi desidera una mountain bike elettrica di qualità.

Acquista il prodotto qui.

La Legnano MTB Fuoco è una mountain bike elettrica progettata per gli amanti dell’avventura. Le ruote da 29” e la forcella ammortizzata garantiscono stabilità e comfort su percorsi sterrati e impegnativi. Il motore centrale Oli Sport Plus da 250W con 85 Nm di coppia assicura un’assistenza alla pedalata potente e reattiva, supportata da 5 livelli di assistenza e dalla modalità Walk Assist, utile per gli spostamenti a bassa velocità. La batteria da 630Wh offre un’autonomia elevata, mentre il cambio Shimano a 9 velocità permette di affrontare qualsiasi pendenza. Realizzata in Italia, questa bici è perfetta per chi ama le escursioni fuori strada.

Legnano Trek Terra

Aggiungi un'intestazione 2025 03 06T093457 970

Pro

  • Ottima autonomia
  • Telaio in alluminio leggero e resistente
  • Motore centrale per una guida fluida

Contro

  • Non adatta a terreni accidentati
  • Prezzo superiore rispetto a modelli base

Adatta per: chi cerca una bici compatta per la mobilità quotidiana.

Acquista il prodotto qui.

La Legnano Trek Terra è una e-city bike pensata per chi desidera muoversi in città con facilità e senza stress. Il motore centrale assicura una pedalata fluida e naturale, mentre la batteria integrata garantisce un’autonomia fino a 80 km su percorsi pianeggianti. La sospensione anteriore contribuisce a rendere la guida confortevole anche su strade dissestate. Il display LCD consente di monitorare velocità e autonomia, mentre il sistema Walk Assist facilita gli spostamenti a piedi. Con una coppia massima di 70 Nm e un sensore di potenza che adatta l’assistenza alla pedalata, questa bici è perfetta per chi cerca un mezzo solido, affidabile e adatto ai tragitti quotidiani.

Nilox K1 MID

Aggiungi un'intestazione 2025 03 06T093640 964

Pro

  • Design elegante e funzionale
  • Buona autonomia
  • Motore centrale per una pedalata equilibrata

Contro

  • Non adatta a percorsi off-road
  • Prezzo leggermente elevato

Adatta per: chi cerca un’alternativa alle auto per trasportare carichi leggeri.

Acquista il prodotto qui.

La Nilox K1 MID è una bici elettrica dal design elegante e pratico, perfetta per l’uso urbano. Il motore centrale da 250W garantisce una pedalata naturale e ben bilanciata, mentre la batteria da 36V – 10.4 Ah assicura un’autonomia fino a 70 km. Il telaio leggero in alluminio, unito alla forcella ammortizzata, offre un’esperienza di guida confortevole anche su tratti leggermente sconnessi. Il display LCD permette di monitorare velocità e stato della batteria, rendendo gli spostamenti ancora più semplici e intuitivi.

Nilox X9 Fatbike

Aggiungi un'intestazione 2025 03 06T093820 913

Pro

  • Pneumatici larghi per massima aderenza
  • Telaio pieghevole per un facile trasporto
  • Buona autonomia

Contro

  • Peso elevato
  • Non ideale per lunghi percorsi su asfalto

Adatta per: chi vuole un’eBike potente e versatile.

Acquista il prodotto qui.

La Nilox X9 è una fat bike elettrica progettata per affrontare ogni tipo di terreno. Il telaio ripiegabile in alluminio la rende pratica e facile da trasportare, mentre le gomme FAT da 20” x 4” offrono una trazione eccezionale su sabbia, neve o sterrato. Il motore brushless High Speed da 250W, abbinato al cambio Shimano a 6 velocità, garantisce una pedalata fluida e reattiva. La batteria removibile da 36V – 13 Ah permette di percorrere fino a 70 km con una sola carica. Il display LCD consente di selezionare tra 5 modalità di guida, adattandosi alle diverse esigenze di chi cerca una bici robusta e versatile.

Conclusione

Ognuna di queste bici elettriche offre caratteristiche uniche, adatte a diversi tipi di utenti. Che tu stia cercando una city bike per la mobilità urbana, una mountain bike per le avventure off-road o una cargo bike per il trasporto, su Ollo troverai il modello giusto per te. Grazie al bonus mobilità, puoi ottenere una di queste e-bike a un prezzo vantaggioso e muoverti in modo sostenibile ed efficiente.

Sfruttare il Bonus Bici Elettrica permette di ottenere un significativo risparmio sull’acquisto di una bici elettrica, e Ollo offre un’ampia gamma di modelli che si adattano a diverse esigenze e preferenze.

Commenti
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Seguici sui social

Che tu sia un appassionato di fotografia e video o di informatica e gaming, sei nel posto giusto.

Novità
Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità

rtx serie40
Contatta i nostri esperti

Mettiti in contatto con i nostri esperti così che potranno rispondere a qualsiasi tua domanda

Articoli correlati