Canon R5 Mark II – Prime impressioni e caratteristiche

Condividi articolo su

Ecco la nuova Canon EOS R5 Mark II e in questo articolo mostreremo le nostre prime impressioni e tutte le sue caratteristiche!

La Canon EOS R5 Mark II rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente, mantenendo gli elementi di successo della prima versione e introducendo novità tecniche che migliorano le prestazioni, sia per i fotografi che per i videomaker.

Leggi anche: Canon EOS R1 – Prime impressioni e caratteristiche principali

Di seguito esamineremo le principali caratteristiche di questa fotocamera, focalizzandoci sugli elementi che ne fanno una delle soluzioni più avanzate nel mercato delle mirrorless.


Sensore con tecnologia stacked retroilluminata

Aggiungi un'intestazione 2024 09 30T111036 920

La Canon R5 Mark II continua a utilizzare un sensore da 45 megapixel, già visto nel modello EOS R5, ma introduce la tecnologia stacked retroilluminata.

Acquista la nuova Canon R5 Mark II qui.

Questa innovazione permette alla fotocamera di scattare in raw a 14 bit anche utilizzando l’otturatore elettronico, garantendo una maggiore qualità e nitidezza dell’immagine.


Raffica fino a 30 fotogrammi al secondo

Aggiungi un'intestazione 2024 09 30T111221 892

Un altro miglioramento importante è la capacità della R5 Mark II di raggiungere una raffica fino a 30 fotogrammi al secondo con otturatore elettronico. Questo è possibile grazie alla presenza di un coprocessore Digic Accelerator, che lavora in combinazione con il processore d’immagine Digic X. Questa configurazione ottimizza la gestione dei dati e aumenta la reattività della fotocamera.


Compatibilità con flash e raffiche ad alta frequenza

Aggiungi un'intestazione 2024 09 30T112213 206

Un’altra novità rilevante è la possibilità di utilizzare l’otturatore elettronico anche in combinazione con un flash, garantendo la piena compatibilità con tutte le frequenze di raffica. Questa funzionalità espande le possibilità creative, soprattutto per i fotografi che lavorano in situazioni di luce complessa.


Miglioramenti nel comparto video: 8K e Canon Log 2

Aggiungi un'intestazione 2024 09 30T111759 005

Nel comparto video, la Canon R5 Mark II introduce diverse innovazioni. Tra queste, spicca la possibilità di registrare video in 8K a 60 fotogrammi al secondo in formato raw, direttamente in camera e senza la necessità di un’alimentazione esterna. Viene inoltre reintrodotto il Canon Log 2, che consente una migliore gamma dinamica e una post-produzione più flessibile.


Switch foto-video e interfaccia migliorata

Aggiungi un'intestazione 2024 09 30T111706 917

Come già visto in altre fotocamere della gamma, anche la R5 Mark II offre uno switch dedicato per passare rapidamente dalla modalità foto a quella video. Questo elemento, insieme alla Tally Light e all’indicazione visiva sul display con il riquadro rosso durante la registrazione, rende l’interfaccia più intuitiva e adatta ai videomaker.


Raffreddamento migliorato con battery grip dedicato

Aggiungi un'intestazione 2024 09 30T111329 626

Per migliorare la gestione del calore durante lunghe sessioni di ripresa video, la R5 Mark II è dotata di un nuovo Battery Grip specifico per il video. Questo accessorio permette di utilizzare due batterie e include una ventola di raffreddamento che convoglia l’aria fredda all’interno e disperde l’aria calda senza compromettere l’ergonomia della fotocamera.


Mirino elettronico ad alta risoluzione con controllo oculare

Aggiungi un'intestazione 2024 09 30T111436 918

La Canon R5 Mark II mantiene la risoluzione del mirino elettronico del modello precedente, ma ne aumenta le dimensioni fisiche per poter alloggiare i sensori necessari al controllo del punto di messa a fuoco tramite lo sguardo. Questa funzione, già vista su modelli come l’EOS R3 e l’EOS R1, offre un’esperienza d’uso estremamente fluida e precisa.

Per chi preferisce una visione più naturale durante scatti in condizioni di contrasto elevato, la R5 Mark II implementa la simulazione del mirino ottico. Questa tecnologia permette di avere una visione realistica della scena, rendendo la fotocamera ideale per chi lavora in ambienti di luce variabile.


Uscita HDMI full-size per registrazioni esterne

Aggiungi un'intestazione 2024 09 30T111609 919

Un dettaglio importante per i videomaker è la presenza di un’uscita HDMI full-size, che permette l’utilizzo di cavi standard per collegare accessori video come monitor esterni o registratori. Questo elemento rende la R5 Mark II una macchina perfetta per produzioni video professionali.


Conclusioni

La Canon R5 Mark II si presenta come una fotocamera versatile e potente, in grado di soddisfare le esigenze di professionisti della fotografia e del video.

Leggi anche: Guida completa all’acquisto delle migliori fotocamere 2024

Grazie alle numerose innovazioni tecnologiche introdotte, dalle prestazioni elevate in raffica e video 8K alla gestione avanzata del calore e al mirino con controllo oculare, questa mirrorless segna un importante passo avanti nel mondo delle fotocamere full-frame mirrorless.

Commenti
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Viooo
Viooo
1 mese fa

Cara cara caraaaaaa..
Tenevetela,poi come per i cellulari, una cavillante novità, la farà diventare obzoleta 🫣🫣

Seguici sui social

Che tu sia un appassionato di fotografia e video o di informatica e gaming, sei nel posto giusto.

Novità
Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità

rtx serie40
Contatta i nostri esperti

Mettiti in contatto con i nostri esperti così che potranno rispondere a qualsiasi tua domanda

Articoli correlati