Vantaggi della Patona Power Station: potenza, versatilità e funzionalità per alimentare le tue attrezzature sul set. Scopri di più qui.
Walter ci presenta una recensione dettagliata della Patona Power Station, un dispositivo essenziale per chi lavora nel campo delle produzioni video e non solo!
Leggi anche: Nanlite FC-500B – Recensione della luce led adatta ad ogni set
Questo prodotto si distingue per la sua potenza e versatilità, caratteristiche fondamentali per alimentare attrezzature in esterni senza accesso alle prese di corrente.
- Cos’è una Power Station
- Caratteristiche principali
- Vantaggi rispetto ai generatori tradizionali
- Funzionalità aggiuntive
- Modalità di ricarica
- Utilizzi alternativi
- Conclusioni
Cos’è una Power Station

Una Power Station è, in termini semplici, un Power Bank di dimensioni maggiori e con una potenza superiore. Questo dispositivo non solo ricarica, ma anche alimenta vari prodotti sul set quando non c’è accesso a prese di corrente.
Acquista la Patona Power Station qui.
Per esempio, durante gli shooting esterni, la Power Station può alimentare le luci o caricare dispositivi come batterie delle fotocamere, smartphone, e computer.
Caratteristiche principali

La Patona Power Station ha una potenza di 1000 W, che consente di collegare e alimentare diversi dispositivi contemporaneamente fino a un massimo di 1000 W. È dotata di vari ingressi e prese, tra cui:
- Tre prese Schuko
- Tre USB classiche
- Un SBC
- Una presa simile a quella delle automobili
Questi ingressi sono chiaramente delimitati da disegni grafici, facilitando l’uso. È possibile attivare o disattivare le prese con la semplice pressione di un pulsante.
Vantaggi rispetto ai generatori tradizionali
A differenza dei generatori a benzina, la PPS è elettrica, quindi:
- Non è inquinante
- Non è rumorosa
- È facilmente trasportabile grazie alla maniglia integrata
Con un peso di circa 12 kg, si può trasportare comodamente nel bagagliaio dell’auto, rendendola ideale per set esterni.
Funzionalità aggiuntive

La PS è dotata di un LCD che mostra lo stato di carica e il consumo energetico. Durante la ricarica della Power Station, è possibile anche caricare altri dispositivi, senza dover attendere il completamento della carica del dispositivo principale.
Modalità di ricarica
La Power Station può essere ricaricata in due modi:
- Presa di corrente: Tempo di ricarica di circa due ore per raggiungere il 100%.
- Pannelli solari piegabili: Tempo di ricarica variabile, circa dieci ore per una carica completa, a seconda dell’esposizione solare.
Utilizzi alternativi

Oltre al settore fotografico e video, la Patona Power Station può essere utile in altre situazioni, come i viaggi. Può fornire una riserva di energia in caso di blackout o essere utilizzata in campeggio grazie alla luce di emergenza integrata con tre intensità di luminosità.
Conclusioni
Walter conclude la recensione sottolineando l’utilità e la versatilità della Patona Power Station. È un dispositivo che può salvare il set in situazioni critiche, garantendo la continuità delle riprese e delle sessioni fotografiche anche in assenza di prese di corrente.
Leggi anche: A cosa serve un cavalletto video – Sirui BCT-2003
Concludendo, la PPS si rivela una soluzione moderna ed efficace per alimentare attrezzature durante le produzioni in esterni, offrendo una potenza elevata e numerose funzionalità aggiuntive per supportare i videomaker e i fotografi nelle loro attività.