FujiFilm ha annunciato che nei prossimi mesi lancierà sul mercato due nuove ottiche cinema in formato APS-C! Notizia fantastica, ma soprattutto mossa intelligente che mira a guadagnarsi il favore dei videomaker, professionisti e non. Vista la recente apertura dell’azienda verso il mondo video, che ha portato ad implementare il 4K nelle FujiFilm X-T2 e X-T20, non poteva mancare un parco ottiche dedicato.
I DUE FUJIFILM MK
Gli obiettivi sono entrambi zoom, uno il FujiFilm MK 18-35mm T2.9 e l’altro FujiFilm MK 50-135mm T2.9. Insieme coprono una vasta gamma di lunghezze focali, mantenendo comunque l’apertura del diaframma costante e (a quanto afferma Fuji) offrendo prestazioni ottiche eccezionali lungo tutto lo zoom.
Offrono tutto ciò di cui un operatore di ripresa può aver bisogno: sono forniti di ghiere separate (e dentate) per gestire lo zoom, la messa a fuoco e l’apertura del diaframma; a differenza delle normali ottiche Fujinon XF quindi non sfruttano il focus by wire, rendendo l’azione di messa a fuoco molto precisa.
Come tutti gli obiettivi cinema che si rispetti hanno le ghiere nella stessa posizione, in modo da velocizzarne la sostituzione durante le riprese. Anche la parte frontale è standard, entrambi gli obiettivi hanno un diametro frontale di 85mm mentre quello dei filtri deve essere 82mm.
La data di lancio è ancora indicativa, ma gli obiettivi dovrebbero uscire in questo ordine: nei primi di marzo il FujiFilm MK 18-55mm, in estate il MK 50-135mm (entrambi con attacco Sony E-mount); verso la fine dell’anno saranno rese disponibili le versioni con attacco X-Mount.