Fujifilm X-S10, mirrorless di fascia medio alta, l’ultima arrivata del brand e APSC.
Compatta, robusta, leggera ma soprattutto con un sensore di tutto rispetto, siamo di fronte alla prima Fuji che fa sentire a casa appena tirata fuori dalla scatola.
DESIGN
Fujifilm X-S10 ha uno stile vintage e iconico ma con differenze che la allontanano dalla linea normale di Fuji. Spariscono le due ghiere di controllo manuale e analogico, rimpiazzato da un parco ghiere e tasti più sintetico.
Ha un nuovo grip ottimo, si impugna benissimo ed è molto salda.
Con la batteria riusciamo a fare 2 ore di shooting abbondanti.
Il corpo così piccolo e compatto nasconde una chicca, ha lo stesso sensore delle top di gamma Fuji che ci garantisce in 4K a 30 FPS molto buono.

SPECIFICHE
Le porte laterali:
- Microfono da 3.5
- Micro HDMI
- Porta USB C
Batteria con monoslot per l’SD.
Fujifilm X-S10, ha un ottimo schermo orientabile e unita ad un buon microfono è ideale per chi vuole fare video su YouTube.
A livello video il sensore stabilizzato funziona bene, è stato riprogettato per essere adattato ad un corpo macchina così piccolo. Lavora in 3 modi: disattivato, attivato e elettronico.
L’autofocus è ottimo, ha il riconoscimento del volto e dell’occhio sul 4K.
Nel complesso è un’ottima macchina entry level, guarda il video completo di Simone Cioè.