Treppiedi o non treppiedi, questo è il dilamma. Seriamente, questo è il dilemma. Quanti di voi si chiedono prima di un viaggio se portarsi dietro o meno il proprio cavalletto? Io mi pongo questa domanda ogni volta, infatti perdo sempre l’aereo. Ma per porci questo quesito è necessario essere in possesso di un cavalletto, quindi lasciatevi suggerire quali sono i cavalletti da viaggio più adatti. Ma quali sono quelle caratteristiche per cui un treppiedi merita la qualifica “da viaggio”? Beh, tecnicamente ogni cavalletto è da viaggio fin tanto che lo portiamo con noi, ma alcuni vengono progettati specificamente per essere più leggeri e semplici da trasportare.
BENRO TRAVEL ANGEL C-28
Benro offre un ottimo treppiedi da viaggio che nonostante le dimensioni offre tante caratteristiche comuni fra i cavalletti più grandi. Sto parlando del Benro Travel Angel C-28 in carbonio con testa V1, cavalletto che nonostante i suoi 1,3 Kg di peso riesce a sostenere un carico massimo di ben 10 Kg. Il Travel Angel è un accessorio molto versatile come dimostra il fatto di poter scollegare una delle gambe per ricollegarla alla colonna centrale (rimovibile anch’essa) in modo da creare un monopiede.
Inoltre la testa a sfera Benro V1E è compatibile con i sistemi quick-release Arca-Swiss per sbloccare (e bloccare) la piastra a cui abbiamo collegato la fotocamera; ha la frizione sull’asse di pan separata da quella generale, dotata fra l’altro di frizione coassiale; offre inoltre una livella e il sistema P&T (Pull and Twist) per evitare cadute accidentali della fotocamera.
MANFROTTO 190GO!
Il design dei treppiedi Manfrotto è indubbiamente fra i più accattivanti, uno dei cavelletti che lo dimostra è il Manfrotto 190Go! Design che non funge solo da mero esercizio estetico ma offre anche varie features interessanti, come quella di poter inclinare facilmente la colonna centrale di 90 gradi per scattare in verticale, caratteristica molto rara in un treppiedi da viaggio.
Le gambe sfruttano il sistema Twist Lock che permette di sbloccare e bloccare con una sola mano tutte le sezioni di ogni gamba, rendendo così l’operazione di set up molto veloce; importante per non perdere il momento!
MANFROTTO BEFREE
Il sistema di bloccaggio a scatti non è molto diffuso fra i treppiedi da viaggio, ma sul Manfrotto BeFree stanno divinamente. La stazza è quella sufficiente a sorreggere un sistema mirrorless o una piccola reflex, infatti pesando un solo Kg riesce a sostenere un peso massimo di 4 Kg. La colonna centrale può essere ribaltata per scatti vicini al suolo, ma la caratteristica più importante è quella di poterlo chiudere nascondendo la testa fra le gambe, in modo da prendere meno spazio possibile.
Testa (a sfera) che è fornita insieme al treppiedi e può essere gestita tramite una singola frizione; altro punto di forza è il sistema a rilascio rapido proprietario dell’azienda, lo stesso che troviamo sulla testa Manfrotto 200LT-PL
Esiste anche una versione in alluminio, variante disponibile in cinque colorazioni differenti: nero, grigio, blu, verde e rosso.
BONUS
Siccome iniziare l’articolo con “i tre treppiedi” mi sembrava inopportuno, ecco altre due opzioni, non meno importanti, ma semplicemente meno conosciute.
SIRUI TRAVEL N-3203X
Il Sirui Travel N-3203X potrebbe essere definito come la combinazione fra il Benro Travel Angel ed il Manfrotto Befree perché accomuna alcune delle caratteristiche principali di questi treppiedi. Dal Benro prende la possibilità di togliere una gamba e creare un monopiede collegandola alla colonna centrale, mentre dal BeFree prende la possibilità di chiudere le gambe intorno alla testa (quindi al contrario).
CULLMANN MUNDO 522TC
Ultimo ma non ultimo il Cullmann Mundo 522TC, cavalletto in fibra di carbonio dal peso di 1Kg ma in grado di reggere un carico massimo di 5Kg (attenzione Befree). Unico punto debole l’altezza: completamente esteso raggiunge 1,35m. In compenso anche questo Cullmann può essere ripiegato sulla testa in modo da occupare meno spazio possibile all’interno dei bagagli.
Per tutti i dettagli tecnici riguardo questi treppiedi potete visitare le varie schede prodotto sul nostro catalogo, vi basta cliccare sul nome del cavalletto che vi interessa! Se invece avete domande, o suggerimenti su quale treppiedi aggiungere alla lista, commentate qui sotto!