Il nostro test sul campo oggi si svolgerà su un lago fenomenale. Faremo un nuovo shooting per testare la nuova Fuji Instax appena uscita sul mercato. Volevo fare una prova direttamente sul campo per farvi capire le prestazioni e le caratteristiche.
Un breve riepilogo degli argomenti di cui parleremo oggi:
Quindi ecco qua la macchina Fuji Instax mini EVO.
La prima istantanea ibrida sia analogica che digitale. Le testeremo con le carte Fuji nel pacchetto piccolo da 10!
Preparazione
Apriamo il pacco delle carte da 10 e andiamo ad inserirle nell’apposito scomparto nella macchina. Prendiamo il riferimento del giallo su giallo, ed eccoci pronti a scattare.
Segue un po’ il look vintage della serie delle mirrorless, delle compatte Fuji veramente molto bello e crea uniformità con il brand.
Iniziamo a scattare
Abbiamo dieci scatti e devono essere tutti fenomenali quindi devo esse spietato. Poche ma bone!
Inizio subito con uno scatto Mirror quindi a specchio!
Io personalmente sono un utilizzatore delle Instax Fuji da diversi anni e a casa ho la Instax Wide.
Caratteristiche
Questa Mini Evo mi dà una sensazione di una versione Premium che richiama più al look vintage.
Come vi ho detto è anche digitale infatti possiede un monitor poter vedere gli scatti e abbiamo anche una memoria interna che registra circa 45 immagini. E’ possibile comunque espanderla con una Micro Sd cosi da poter archiviare le foto e in un secondo momento andare a scegliere quali stampare e quali no.
Ho provato questo effetto particolare.
L’obiettivo è un 28 mm f 2 e possiamo anche scattare in manuale andando a regolare l’esposizione e il bilanciamento del bianco. E’ un misto tra istantanea e digitale perché le istantanee di solito non si regola nulla, scatti e stampa. Invece in questo caso c’è questo mix delle due cose.
Mettiamo esposizione manuale così vado a sotto esporre in questa condizione di luce.
Allora da questo tasto possiamo andare a pigiare on/off muovendo questa levetta.
Nella parte sotto abbiamo l’usb per poterla caricare eventualmente anche quando siamo in macchina oppure con un power bank, poi troviamo a fianco anche l’entrata della Micro Sd.
Ghiere
Abbiamo la ghiera dell’obiettivo che ci permette di scegliere tra le 10 opzioni obiettivo disponibili.
L’altra ghiera invece è possibile andare a regolare i profili colore dunque 10 simulazioni pellicola che possiamo andare a regolare.
Non sono le stesse delle mirrorless e delle compatte Fuji della quale io sono innamorato; si è fatto un intero viaggio in Croazia con una compatta Fuji usando solo i profili colore direttamente della macchina. In questa invece abbiamo altre 10 opzioni. Cento opzioni che possiamo combinare tra l’obiettivo e il profilo colore.
Abbiamo altre 2 ghiere disponibili e sono il tasto di scatto che vedete nella foto sotto
e il piccolo tasto accanto che ci permette di azzerare le impostazioni che si è messo. Se ad esempio avete messo Fisheye e filtro giallo e al volo volete tornare originale potete farlo premendo questo bottoncino.
Troviamo poi la leva di stampa che tirando la leva permette di stampare la foto in diretta!
Di lato troviamo l’uscita della foto che abbiamo appena scattato. Quando tiriamo la leva di stampa, sul display compare un’animazione di uscita della stampa veramente carina.
Nell’altro lato abbiamo la filettatura per poterla montare ad esempio su un piccolo treppiedi
Altro aspetto davvero molto interessante è la slitta per poter mettere degli accessori come ad esempio un led. Infatti un flash non ce n’è bisogno perché ce l’abbiamo già integrato.
Qui abbiamo il flash integrato che possiamo andare a scegliere se utilizzarlo, disattivarlo oppure impostarlo in automatico.
Accanto abbiamo un specchietto che serve per poterci scattare anche degli autoscatti come ad esempio un bel Selfy! Il tasto accanto allo specchietto serve per poter scattare la foto da davanti senza andare a cercare quello superiore.
Durante lo Shooting la macchina mi ha dato il messaggio “Memory Full” quindi ho dovuto fare subito una scrematura di foto e scegliere quelle più belle!
Ecco una foto con l’impostazione del filtro rosso.
Potete cambiare dal rosso normale vivido, Style, Canvas, monocromatico, seppia, giallo e poi possiamo andare a sovraesporre o sottoesporre che in queste condizioni particolari ci torna veramente comodo.
Retro fotocamera
Dietro la fotocamera abbiamo il display per vedere ciò che stiamo inquadrando e scattando.
Possiamo vedere la galleria premendo il tasto play per rivedere le immagini che abbiamo scattato.
Un piccolo menù molto intuitivo e rapido perché pur essendo una macchina ibrida è sempre un’istantanea e quindi deve essere rapida all’utilizzo. Non servono troppe impostazioni o troppe voci che potrebbero confondermi e rallentarmi il workflow.
Queste macchine ci spingono a tirare fuori il massimo, devi selezionarle ma devi essere subito spietato a selezionarle rispetto a quando vai dopo al computer che rivedi mille foto con calma. Con questa invece dovete essere selettivi e severi fin da subito, va presa come una sfida per mettersi alla prova e spremere al massimo ciò che possiamo fare e comporre bene l’immagine, la posa e la luce.
Tramite l’App possiamo andare a fare la selezione delle immagini oppure stampare con lo Smartphone le foto scattate.
Ma attenzione!!! Per inviarcele sul telefono dobbiamo prima stamparla altrimenti non ci permetterà di inviarla.
Ho collegato la macchina con il bluetooth al telefono grazie all’app e così possiamo scattare da remoto, trasferisci le immagini oppure stamparle infatti tra parentesi possiamo anche usare l’app per stampare le foto anche con la stampante che ci permette di fare il formato più grande.
Autoscatto
Per fare un bel l’autoscatto con i vostro amici potete farlo sia tramite l’app appoggiandola da una parte e mettere per esempio “autoscatto 10 secondi“.
Oppure facendo un bel Selfy guardandovi nello specchio e premendo il tasto frontale di scatto!
Il prezzo al momento è di 199 euro ragazzi. Li vale, non li vale? Fatemelo sapere voi nei commenti
Intanto vi lascio il link per poter acquistare il prodotto sul nostro sito Ollo Store.
Vi ricordo come sempre di iscrivervi al nostro canale YouTube per non perdervi le ultime novità.