Con questi obiettivi Sony va ad ampliare l’offerta di ottiche grandangolari zoom. In particolare con il Sony 16-35mm f/2.8 G Master va a completare il tris di zoom fondamentali dall’ampia apertura focale, mentre il Sony 12-24mm f/4 è invece il nuovo obiettivo più ampio dal punto di vista dell’angolo di campo.
FE 16-35MM F/2.8 GM
Il 16-35mm è il primo obiettivo grandangolare ad entrare nelle fila della serie G Master, la più pregiata di Sony. Questo assicura la più avanzata tecnologia di cui l’azienda dispone ed una qualità ottica eccellente: Sony afferma che l’obiettivo è in grado di restituire immagini nitide e prive di aberrazioni su tutta la loro superficie, a tutte le aperture e lunghezze focali.
Anche il bokeh si preannuncia essere una delle caratteristiche più importanti di questo obiettivo: con ben 11 lamelle a formare il diaframma ed una lente XA promette sfondo molto morbidi e soggetti nitidi. Anch ela parte elettronica gioca un ruolo importante, i motori DDSSM assicurano una messa a fuoco precisa, veloce e silenziosa; perfetta sia per foto che per video.
FE 12-24MM F/4 G
Il 12-24mm è un obiettivo compatto e leggero, l’angolo di campo lo rende perfetto per paesaggistica, architettura e interni. Anche questo obiettivo incorpora tutti gli accorgimenti ottici atti a contrastare le aberrazioni di luce e a restituire immagini nitide da un capo all’altro della loro superficie
Come l’altro obiettivo anche il 12-24mm è fornito di motore DDSSM che trasforma la messa a fuoco automatica in un’operazione fluida, precisa e silenziosa. Altra caratteristica che condivide con il 16-35mm è la tropicalizzazione, o meglio, la resistenza a polvere e umidità.
DISPONIBILITÀ
I due obiettivi sono in lista d’attesa per essere lanciati sul mercato nei prossimi mesi: il 16-35mm f/2.8 è atteso per agosto mentre il 12-24mm f/4 per luglio; ma da oggi potete comunque preordinarli sul nostro sito! Visitatelo per sapere tutti i dettagli tecnici!