Sony A9 II va ad aggiungersi alla gamma, rendendo l’A9 una serie che comprende MARK I e MARK II.
SPECIFICHE
Sony A9 II ha un nuovo grip, migliorando l’impugnatura rispetto alla Sony A9 I. Il livello di protezione ha nuove rifiniture e nuove guarnizioni, ma soprattutto ha una nuova gamma di tasti e jack che fanno alzare di professionalità la macchina posizionandola tra i top di gamma.

CONNESSIONE
Sono stati rivisti gli USB, in particolare:
- Da USB 2.0 a 3.2
- Giga Ethernet, con un passaggio quindi dai 100 Mbps ai 1000 Mbps
- WiFi 2.4/5 Ghtz
- È presente una voice memo
- Possibile convertire automaticamente da voce a memo l’audio registrato da microfono, senza bisogno di un cavo.
Il processore è stato completamente rivisto e ci consente di gestire una mole elevata di dati durante l’utilizzo di Sony A9 II.
MIGLIORIE
Il tempo di accensione è di 4 volte più veloce, ideale per chi si occupa di sport;
Negli scatti si riconfermano i 20 scatti al secondo in elettronica dell‘Alpha 9.
Lo scatto meccanico passa da 5 a 10.
Riguardo alla batteria c’è un incremento del 6%, così da equilibrare i consumi; mentre, per quanto riguarda la messa a fuoco si riconferma l’apertura dell’a9.
Sony A9 II è un prodotto top di gamma ed è l’ideale per i fotografi professionisti.
Leggi l’articolo completo su Universo Foto.