Continua la stirpe di bridge inaugurata dalla Sony Cybershot DSC-RX10 e che fino ad ora vedeva la Sony RX10 III come ultima discendente. Da adesso le redini passeranno in mano alla nuova RX10 IV, fotocamera che mantiene tutte le caratteristiche più importanti della linea ma che porta le prestazioni su tutto un altro livello. L’azienda ha inoltre ufficializzato il lancio della Sony lancia RX0, piccola videocamera che guarda al futuro del filmmaking, per scoprirne i dettagli potete leggere l’articolo!
SONY CYBERSHOT RX10 IV
Se da una parte la lunghezza focale rimane 24-600mm f/2.4-4 (equivalente ad uno zoom 25x) dall’altra l’autofocus riceve un enorme aggiornamento, cosa che lo rende in grado di mettere a fuoco in soli 0,03 secondi, rendendo la RX10 una bridge velocissima, ideale per sport fotografia naturalistica. Tale velocità è resa possibile dall’enorme quantità di punti presenti sul sensore, ben 315 a rilevamento di fase e 25 a rilevamento di contrasto, che collaborano con il sensore stesso, combinazione che garantisce risultati fenomenali anche in fase di tracciamento del soggetto, che si traduce nella tecnologia High-Density Tracking AF.
L’autofocus non sarebbe nulla se non fosse supportato dagli altri comparti. Per questo la fotocamera è in grado di scattare raffiche di ben 24fps per un totale di 249 immagini JPEG Fine. Oltre alla potenza viene migliorata l’usabilità: grazie allo schermo touch screen orientabile adesso è possibile navigare menu, impostare settaggi e selezionare il punto di messa a fuoco in pochi passi; il touch rimane attivo anche quando utilizziamo il mirino, così da poter continuare a selezionare il punto di messa a fuoco in un colpo solo.
ASPETTO VIDEO
Per sfruttare al massimo i 20 megapixel del sensore la bridge è in grado di filmare in 4K QFHD 3840×2160 leggendo, appunto, tutta la superficie del sensore (full pixel readout).
Inoltre è possibile utilizzare tutta la potenza dell’autofocus anche in video, il sistema Fast Hybrid AF rende i cambi di fuoco veloci e precisi.
La Sony RX10 IV sarà lanciata sul mercato ad ottobre con un prezzo di lancio intorno ai 2000€, a breve potrete consultarne la scheda prodotto sul nostro sito per scoprirne tutti i dettagli tecnici!