Oggi voglio togliervi un dubbio che assilla diversi clienti che spesso ci chiedono ma questo tasto a lato dell’obiettivo Sony, a cosa serve?
E’ un tasto personalizzabile quindi potete andare ad impostare la funzione che preferite in base al modo in cui lavorate o all’impostazione che usate più spesso.
Di base questo tasto serve per il blocco di messa a fuoco quindi se schiacciamo a metà e mettiamo a fuoco un soggetto o comunque un elemento e poi andiamo a ricomporre un po’ l’immagine, manterremo la messa a fuoco sul soggetto scelto. E’ utile per chi fa foto ma anche e soprattutto per chi fa video e vuole mantenere il focus su un elemento andando a realizzare una ripresa in movimento. Se lavorate con focali spinte oppure con un’apertura di diaframma parecchio ampia vi tornerà sicuramente utile per evitare di mettere a fuoco per sbaglio qualcosa che non volevate mettere a fuoco.
Adesso andiamo a vedere come fare per personalizzare questo tasto.
L’esempio di oggi lo propongo sulla Sony Alpha 7 III dove c’è il vecchio menù quindi andiamo nella sezione II dove c’è la macchina fotografica e proseguiamo fino alla pagina 8 di 9 e andiamo a “tasto pers.“.
Cliccando quel tasto possiamo trovare tutti i tasti personalizzabili. Come sapete Sony permette di personalizzare un sacco di tasti personalizzabili come ad esempio il C1 C2 C3. Nel nostro caso specifico vado a cercare il tasto sull’obiettivo quindi sfogliamo le pagine del menù e andiamo fino alla terza pagina per trovare la voce “tasto bl. mes. fuoco“.
Cliccandoci sopra possiamo decidere cosa vogliamo impostargli. Di default è il tasto di blocco di messa a fuoco ma possiamo andare a scegliere tra ben 23 pagine di impostazioni. Ad esempio se vogliamo andare a cambiare formato del file lo vado a schiacciare e potrò passare rapidamente da Raw a JPEG oppure JPEG + Raw.
Con la messa a fuoco manuale posso andare a zoomare sull’immagine nel modo più preciso possibile per fare per esempio foto di Still-life di prodotti come gioielli o borse. Ecco in base a come lavorate, potete andare a impostare questo tasto con una funzione che volete cambiare al volo senza andare a cercarlo nel menù.
Ricapitolando, questo è un tasto personalizzabile presente su alcuni obiettivi Sony come la serie G Master quindi se aveTe questa serie di obiettivi, sappiate che potete personalizzarlo con l’impostazione che usate di più quando state scattando.
Ricordo che di default, tenendolo schiacciato a metà, manterrete la messa a fuoco bloccata.
Se avete domande scrivete un commento qua sotto e se avete impostato questo tasto personalizzato fateci sapere cosa gli avete assegnato voi di funzione
Mi raccomando iscrivetevi al canale per non perdere i nuovi video di fotografia ma anche informatica. Non solo guide e tutorial ma anche Shooting sul campo