Fra tutte le stagioni è l’inverno a presentare le condizioni meteorologiche più difficili da gestire, non solo per il drone. Basse temperature, pioggia, e forte vento sono solo alcuni dei potenziali pericoli per te ed il tuo drone. Ma solo perché è più difficile non vuol dire che non può esser fatto! Ecco alcuni suggerimenti utili per operare in sicurezza durante la stagione invernale.
DURATA DELLA BATTERIA
Probabilmente la differenza maggiore fra volare in condizioni ottimali e basse temperature è il peso che queste hanno sull’autonomia del drone. La maggior parte dei velivoli in commercio, e quelli come il DJI Mavic Air non fanno eccezione, utilizzano batterie LiPo che hanno come punto debole proprio le basse temperature. Questo durante l’inverno rappresenta un grande problema perché il rischio di avarie diventa reale. Il modo più semplice e ovvio di combattere questo problema è mantenere le batterie alla temperatura ideale. Prodotti come la DJI Custodia protettiva, anche se non efficacissimi, possono aiutare in questo senso. Un altro escamotage utile è quello di lasciar volare il posizione nella stessa posizione per qualche minuto, questo permetterà di riscaldare leggermente la batteria senza consumare troppa energia. Non è comunque una soluzione definitiva perché la batteria si scaricherà comunque più velocemente del normale, ecco perché è bene averne sempre qualcuna di scorta.
NEVE
Quando pensiamo all’inverno non possiamo fa altro che visualizzarci della neve che cade. Per quanto bella possa essere dobbiamo starne assolutamente alla larga se non abbiamo un drone adatto, questo perché i danni da umidità possono essere letali per molti componenti, motori su tutti. Inoltre c’è da considerare anche il possibile accumulo di neve sullo stesso velivolo con i relativi problemi: aumento di peso, motori sotto sforzo, ulteriore calo di temperatura delle batterie, infiltrazioni d’acqua e così via. Ma non disperare, esistono droni tropicalizzati, come il DJI Matrice 600 Pro, che possono sopportare condizioni di questo tipo. Troviamo alcuni modelli più resistenti anche in fasce di prezzo più accessibili, infatti i Dji Mavic 2 Pro e DJI Mavic 2 Zoom sono in grado di gestire piccole precipitazioni, ma consigliamo comunque di non volare se non strettamente necessario.
La neve non è un problema solamente quando sta cadendo, anche quando si trova già sul terreno può rappresentare un pericolo. Pe questo investire su tappeti d’atterraggio portatili come la PGYTECH M55cm è una buona idea, così eviteremo problemi in fase di atterraggio e di decollo.
VISIBILITÀ
Buon senso (e regolamento ENAC) impongono di volare a vista, per questo far decollare il drone in condizioni di scarsa visibilità è un grande no. Durante l’inverno, purtroppo, è facile trovarsi di fronte a nebbia, pioggia e giornate grigie in generale. Prima di uscire per volare prenditi il tempo di consultare il meteo, una volta sul posto assicurati invece di poter volare senza problemi di visibilità. Ricorda che volando il drone senza sapere dove lo stai dirigendo non è solo un rischio per il velivolo, ma anche per te e gli altri.
VIDEOCAMERA E IMPOSTAZIONI
Se stai volando sopra una pianura innevata è molto probabile che la lettura esposimetrica della videocamera non riesca a cogliere nel segno. Questo perché la neve, riflettendo la luce del sole, manda in tilt l’esposimetro che così restituisce foto e video sovraesposti. In questi casi è bene passare ad una modalità manuale o utilizzare la compensazione dell’esposizione se il drone permette di farlo. Anche il bilanciamento del bianco potrebbe risentirne, quindi stai attento anche a questo fattore e sceglilo manualmente se necessario.
TU, IL PILOTA
Il drone non è l’unico a cui serve protezione durante l’inverno. Prima di uscire all’avventura assicurati di aver preso le giuste precauzioni. Per le mani in particolare esistono indumenti tecnici come i Kaiser Fototechnik Guanti da ripresa, guanti che permettono di operare il radiocomando mantenendo le mani al caldo
CONCLUSIONI
Volare d’inverno o d’estate, in fin dei conti, non cambia molto, l’obiettivo principale è sempre lo stesso: fare attenzione. Se hai domande riguardo il volo o sui droni non esitare a commentare qui sotto. Pensi che ci siamo scordati di qualche trucchetto, faccelo sapere nello stesso modo!
Buongiorno un info volevo sapere, è possibile far volare il drone una volta che ha smesso d nevicare?
Perché ho letto che col paesaggio completamente imbiancato si posso avere dei problemi
Grazie in anticipo