Come Aggiungere la Ricarica Wireless su Qualsiasi Smartphone

23252
6

Oramai quasi tutti i nuovi flasgship sono dotati di ricarica wireless, basta pensare al Samsung Galaxy S8 Plus, inoltre alcuni rumors affermano che questa tecnologia sarà presente anche sul nuovo iPhone 8. Ma se il nostro smartphone non fosse provvisto di ricarica wireless? Nessun problema, adesso è possibile aggiungere questa tecnologia con un semplice adattatore!

COS’È LA RICARICA WIRELESS

Come si può facilmente intuire la ricarica wireless permette di ricaricare la batteria dello smartphone senza doverlo collegare ad una presa elettrica tramite cavo di alimentazione. Tecnicamente il termine giusto è ricarica induttiva ed è utilizzata in tanti altri dispositivi, gli spazzolini elettrici come il Braun TriZone 600 per esempio sfruttano una dock station per ricaricarsi. La stessa cosa accade con gli smartphone: attraverso il contatto con una dock station sono in grado di ricaricare la batteria.

QUALI SONO I VANTAGGI?

Comodità sopratutto, poter semplicemente ricaricare lo smartphone appoggiandolo su una superficie è molto comodo; ma forse anche quel senso di speriorità nel pensare che i nostri amici sono sempre alle prese con cavi rovinati o troppo corti.

E GLI SVANTAGGI?

La ricarica wireless è meno efficace di quella tradizionale, infatti lo smartphone impiega molto più tempo a raggiungere la carica completa. Per esempio un Samsung Galaxy S8 impiega tre ore e mezzo per raggiungere la carica completa in wireless, invece tramite cavo poco meno di due ore. /* Inoltre, nel nostro caso, è necessario applicare un adattatore che modifica l’estetica dello smartphone */

QUALI ADATTATORI ACQUISTARE?

Gli adattatori della Maxfield sono ottimi, economici e riducono l’ingombro al minimo, infatti sono abbastanza sottili da poter essere nascosti sotto la cover dello smartphone. L’azienda produce sia un adattatore Wireless Charging Micro USB Receiver per smartphone Android, sia un Wireless Charging Receiver per iPhone, quest’ultimo dotato di cavo Lightning.

Tenete presente che questi adattatori vanno appplicati sul retro dello smartphone e il loro cavetto inserito nell’apposita porta del cellulare.

Ma i ricevitori sono solo una parte del sistema, serve anche una dock station! La stessa Maxfield offre varie soluzioni, dal powerbank wireless al supporto per auto wireless, ma le dock station vere e prorie sono la Maxfield Wireless Charging Pad Mini e la Charging Pad Compact. Piccola nota: questi adattatori utilizzano lo standard QI (uno dei più diffusi) quindi sono compatibili con una grande varietà di dock; prima di utilizzarle però è bene accertarsi che sfruttino lo stesso standard.

Articolo precedenteDisponibile il Nuovo Notebook Gaming Asus Rog Strix GL502VM
Articolo successivoTrapelano Alcune Possibili Specifiche della Nuova Canon 200D
Il cinema e la fotografia sono le mie passioni. Filmmaker e blogger per conto di Ollo Store, mi trovate su YouTube e questo blog per parlare di tutto ciò che le riguarda tecnicamente e non.

6 COMMENTI

  1. Io ci ho provato con il mio datato Redmi Note 3 pro ma non c’è verso…ho cambiato 3 diversi ricevitori e 2 caricabatterie ma niente… Può essere un problema software? O il corpo in metallo che gli dá da fare?

  2. Buongiorno! ho caricato il mio telefono samsung a 40 col normale caricabatterie ma tenendo sotto la cover il caricatore wireless che ho comprato da poco e che uso solamente in macchina. Questo deve aver creato qualche problema perché dopo un po’ il caricabatterie normale non caricava più. Con un altro caricabatterie invece le cose sono tornate apparentemente normali. Cosa può essere successo? L’ho in qualche modo fuso? Devo levare il caricabatterie wireless quando lo carico normalmente?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!