Come montare una sedia da Gaming – Itek Scout PM30

2657
0

ciao a tutti oggi andremo a fare un unboxing con montaggio della sedia Gaming Itek Scout PM30

Sedia ergonomica con braccioli regolabili. In tessuto nella parte centrale e pelle nella parte posteriore.

Ci sono diverse colorazioni disponibili ma oggi andremo a montare quella nera/rossa.

Appena aperto il pacco troverete subito vari pezzi da montare tra cui la stella che serve come base per la sedia, lo schienale con le varie protezioni. I braccioli e una scatolina con tutti gli accessori all’interno che dopo vi farò vedere.

Ruote

Iniziamo dalla base a forma di stella e togliamo le varie protezioni messe da Itek. Successivamente prendiamo le ruote e andiamo ad inserirle a pressione senza dover avvitare niente, solo a pressione!

Il passo successivo è capovolgere la base ed inserire il perno centrale con la relativa protezione sempre senza avvitare

Le sedie Gaming in generale si possono differenziare per alcune parti ma nel 90% sono uguali nel montaggio e non servono attrezzi particolari basta la brucola che di solito viene fornita in dotazione.

Base della sedia

Adesso possiamo prendere la base in ferro della seduta e posizionarla sulla seduta per avvitare. A questo punto siete pronti per capovolgere la seduta e posizionarla sul perno centrale.

Consiglio: seguirei questi step per facilitare il montaggio m ecco montare prima lo schienale rende più difficoltoso il montaggio della sedia sulla base

Particolarità della sedia che vi facciamo vedere nel video è che ha la rifinitura posteriore e laterale definita con l’effetto carbonio.

Schienale

Finalmente andiamo a montare lo schienale dove è necessario far combaciare i fori laterali con le basi laterali della seduta. Avvitiamo le viti e anche lo schienale è montato.

Partiamo con i braccioli facendo attenzione al lato giusto quindi L left/sinistra e l’altro R right/destra. Ci sono 4 fori per le viti che sono da inserire nella parte posteriore della seduta.

I fori del perno sono un pochino più larghi perché è possibile anche regolare se si vuole avvicinare o
allontanare il bracciolo dalla seduta.

Adesso mancano solo le coperture per i supporti che sono tante ma sono abbastanza intuitive e combaciano perfettamente nei punti dove devono essere collacate. I tappini invece vanno a coprire le viti.

Cuscini

Ultima cosa da fare è montare i cuscini, quello lombare e quello per la testa. Entrambi hanno delle semplici clip con aggancio posteriore

Sedia adatta al Gaming ma chiaramente essendo ergonomica è comodissima ed è consigliata per tutti quelli che magari stanno davanti al computer diverse ore al giorno. Sedia di livello medio sia per prezzo che per caratteristiche si trova attualmente intorno alle 200 euro

Quindi ricapitolando: ergonomica con doppio cuscini in omaggio, braccioli regolabili in altezza e spostamento sia verso destra e verso sinistra. Particolarità in effetto carbonio nella parte posteriore mentre nella parte centrale tessuto e gli esterni sono in pelle.

Colori disponibili:

  • total black
  • nero e rosso come quella nel video
  • nero e verde

Le trovate ordinabili sul nostro sito in tutte e tre le colorazioni e link in descrizione

Mi raccomando fateci sapere cosa ne pensate nei commenti e come sempre vi suggeriamo di iscrivervi al nostro canale Youtube per essere sempre aggiornati sulle novità!

Articolo precedenteProcedura per fare l’upgrade di SSD e RAM su notebook MSI
Articolo successivoMeglio fotografare in Raw o Jpg? – La risposta definitiva
Ciao sono Luca, per gli amici Polo! Amo la tecnologia, Computer e Gaming sono il mio pane quotidiano!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!