Come proteggere dal freddo fotocamera e accessori

Come proteggere dal freddo fotocamera e accessori

Condividi articolo su

Così, di punto in bianco, è arrivato il caratteristico freddo invernale e indipendentemente dalla fotocamera che possiedi è importante prendere le giuste precauzioni per riuscire a portare a casa gli scatti desiderati. Infatti, prima di addentrarci nell’argomento, vorrei fare una premessa: prima di pensare all’attrezzatura pensa a te stesso, la tua sicurezza è la cosa più importante. Inoltre, se ti volessi spingere in spedizioni solitarie (anche se brevi), fai sapere a qualcuno quando prevedi di tornare e la tua posizione.

PRIMA DI USCIRE

Le batterie soffrono il freddo tanto quanto noi, se non di più. Infatti le basse temperature ne riducono l’autonomia e non c’è cosa peggiore di ritrovarsi fuori, al freddo e per giunta con la fotocamera scarica improvvisamente. Il consiglio è quindi quello di uscire con tutte le batterie che possediamo completamente cariche e di non tenere quelle di scorta all’interno dello zaino (al cui interno entra facilmente il freddo), ma sotto i nostri vestiti, magari in una custodia dedicata come la Tenba Tool Reload Battery. Uno zaino o una borsa sono comunque indispensabili per proteggere fotocamera ed equipaggiamento quindi tra uno scatto e l’altro rappresentano il posto giusto dove riporre la fotocamera.

Ora che abbiamo pensato alla nostra attrezzatura dobbiamo pensare a noi stessi. Cappotto e sciarpa li lascio scegliere a te, ma i guanti lasciateli consigliare. I guanti fotografici come quelli della Kaiser Fototechnik riescono a far convivere la loro funzione primaria con l’agilità per gestire la fotocamera. Non sottovalutare il freddo, la velocità con cui intorpidisce le mani è impressionante. Ultima cosa, portati una o più buste di plastica a chiusura ermetica piuttosto capienti, ti spiegherò perché più avanti.

UNA VOLTA FUORI

Una volta fuori è importante ricordarsi di proteggere tutti quei dispositivi che non vanno affatto d’accordo col freddo. Una soluzione potrebbe essere quella di attivare uno scaldamani all’interno dello zaino per creare un ambiente caldo

CONSIGLI DI SCATTO

Partiamo da un classico, come gestire la neve. In presenza di neve è molto probabile che istogramma ed esposimetro restituiscano una lettura inesatta, quindi è importante esporre per le alte luci (highlights) così da non bruciare quella parte della foto che diventerebbe irrecuperabile (cosa che non succede con le ombre in caso di sottoesposizione). Altro aspetto a cui fare attenzione è la proprietà riflettente della neve che potrebbe dar vita a flare indesiderati, quindi utilizzare un paraluce in presenza di sole è buona prassi.

Anche montare un filtro UV sull’obiettivo aiuta: a basse temperature (o ad alta quota) è più probabile che le nostre foto soffrano di foschia, con un filtro di questo tipo potrai stare più tranquillo. Inoltre funge anche da protezione fisica per la lente frontale dell’obiettivo.

PRIMA DI RIENTRARE

Adesso che stiamo tornando a casa non dobbiamo abbassare la guardia, anzi. In questo frangente è cruciale prendere le giuste precauzioni per proteggere l’attrezzatura elettronica dalla condensa che si creerà una volta rientrati a casa (o in un ambiente caldo in generale). Ti si sono mai appannati gli occhiali appena entrato in un locale? Ecco, il principio è lo stesso: su un oggetto freddo, se inserito in un ambiente caldo, si forma condensa.

Qui entrano in gioco le buste di plastica a chiusura ermetica che ti ho anticipato prima. Inseriscici tutti gli accessori elettronici, così che quando rientrerai in casa la condensa andrà a formarsi sopra le buste e non direttamente sui dispositivi! Un accorgimento potrebbe essere quello di togliere la scheda di memoria dalla fotocamera, visto che questa dovrà restare nella busta finché non sarà tornata a temperatura ambiente.

CONCLUSIONI

Ovviamente possedere attrezzatura adatta aiuta, fotocamere tropicalizzate come la Olympus O-MD E-M1X e memorie come le Sony Tough sono sicuramente qualche passo avanti nella gestione di situazioni critiche, però è sempre bene prendere le giuste precauzioni!

Possiedi un drone? Leggi il nostro articolo su come Far volare il drone in inverno!

Commenti
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Seguici sui social

Che tu sia un appassionato di fotografia e video o di informatica e gaming, sei nel posto giusto.

Novità
Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità

rtx serie40
Contatta i nostri esperti

Mettiti in contatto con i nostri esperti così che potranno rispondere a qualsiasi tua domanda

Articoli correlati