Consigli e tecniche di Street Photography con Leica M11-P

Condividi articolo su

In questo articolo scopriremo alcune tecniche e consigli su come utilizzare al meglio la vostra o futura Leica M11-P

La Leica M11-P è una delle fotocamere più apprezzate per la street photography, grazie alle sue caratteristiche uniche. In questo articolo esploriamo le tecniche più efficaci per ottenere il massimo da questa fotocamera, con particolare attenzione agli aspetti ergonomici, alla gestione della messa a fuoco e agli obiettivi più adatti.


Ergonomia e controllo manuale

Aggiungi un'intestazione 2024 10 28T101728 275

L’importanza dell’ergonomia e del controllo manuale è uno dei punti centrali. La Leica M11-P è costruita per essere leggera e discreta, ideale per fotografare in strada senza attirare troppa attenzione. Il corpo macchina è progettato per essere tenuto comodamente con una mano, mentre l’altra mano regola la messa a fuoco.

Acquista qui la Leica M11-P

Per facilitare la rapidità nelle situazioni dinamiche, abitua il pollice e l’indice a lavorare insieme per messa a fuoco e scatto. L’indice mantiene il controllo sull’obiettivo, mentre il pollice assiste nella messa a fuoco, risultando particolarmente utile nelle riprese veloci.


Obiettivi consigliati: 35mm e 50mm

Aggiungi un'intestazione 2024 10 28T102207 485

Gli obiettivi 35mm e 50mm sono i più comuni e raccomandati per la street photography. Il 35mm è ideale per scene più ampie, offrendo maggiore profondità di campo e permettendo di includere più dettagli senza doversi avvicinare troppo al soggetto.

Leggi anche: Guida completa all’acquisto delle migliori fotocamere 2024

Questo obiettivo è perfetto per contesti urbani con linee architettoniche e scene affollate. Il 50mm, essendo un obiettivo “standard”, offre una prospettiva naturale e leggermente più discreta, consentendo di stare un passo indietro rispetto al soggetto, il che è utile per evitare di essere troppo invadenti.


Messa a fuoco manuale e composizione

Aggiungi un'intestazione 2024 10 28T102058 587

La messa a fuoco manuale con il telemetro Leica richiede precisione. È importante allineare il soggetto nel centro del mirino e ricomporre l’inquadratura successivamente. Il Focus Peaking è un’ottima funzione da usare soprattutto a diaframmi aperti, quando la profondità di campo è ridotta, mentre in situazioni con poca luce, l’uso della visione in bianco e nero aiuta a vedere meglio i contrasti e i dettagli della scena.


Lo sfocato Leica

Aggiungi un'intestazione 2024 10 28T102259 493

Una delle caratteristiche distintive degli obiettivi Leica è il loro sfocato pastoso, che non è mai né troppo “nervoso” né eccessivamente secco. Questo rende gli sfondi delle fotografie leggibili senza disturbare il soggetto principale. Il bokeh creato dagli obiettivi Leica è parte del fascino unico di queste lenti, ideale per i ritratti ma anche per isolare elementi nelle scene di strada.


Controllo dell’esposizione

Aggiungi un'intestazione 2024 10 28T102520 583

Nella fotografia di strada, il controllo dell’esposizione è cruciale, poiché spesso ci si trova a passare rapidamente dall’ombra alla luce diretta. Un trucco efficace è prendere l’esposizione su una superficie di grigio medio, come il pavimento di una piazza. Una volta impostata la corretta combinazione di ISO, tempo e diaframma, sarai pronto a scattare velocemente senza dover continuamente regolare l’esposizione. È sempre meglio sottoesporre leggermente per evitare di perdere dettagli nelle alte luci, che spesso non sono recuperabili nelle immagini digitali.


Precisione del telemetro

La street photography è una caccia visiva, dove la rapidità è essenziale per cogliere l’attimo perfetto. Con la Leica M11-P, è possibile scattare rapidamente senza nemmeno guardare il display posteriore, grazie all’alta precisione del telemetro e alla familiarità con la macchina. L’assenza di autofocus può essere un vantaggio in termini di rapidità e controllo creativo. Allenarsi a mettere a fuoco velocemente e scattare senza esitazioni è fondamentale per non perdere momenti irripetibili.


Profondità di campo e diaframma

Aggiungi un'intestazione 2024 10 28T102610 412

La gestione della profondità di campo e del diaframma è essenziale per ottenere la nitidezza ideale. Usare obiettivi come il 35mm o il 28mm permette di sfruttare al massimo la profondità di campo e ottenere immagini nitide anche chiudendo il diaframma a f/8 o f/11.

Leggi anche: Guida all’acquisto dei migliori obiettivi fotografici

Questo risulta particolarmente utile quando si vuole mantenere più elementi a fuoco nella scena. Tuttavia, in condizioni di scarsa luce o di notte, è consigliabile aprire il diaframma a f/2 o f/1.4 per catturare più luce e creare effetti di sfocatura più accentuati.


Performance ad alti ISO

Aggiungi un'intestazione 2024 10 28T102433 434

La Leica M11-P è molto performante anche a ISO alti, consentendo di scattare in situazioni di scarsa illuminazione senza sacrificare troppo la qualità dell’immagine. A 10.000 ISO, il “rumore” si manifesta come una grana piacevole, simile a quella della pellicola, piuttosto che come il rumore digitale tipico di altre fotocamere.


Formato DNG

Un altro vantaggio della Leica M11-P è il formato DNG, che è universale e compatibile con qualsiasi software di post-produzione. Questo garantisce che le tue foto saranno sempre leggibili e modificabili senza problemi tecnici, offrendo anche grande flessibilità nei dettagli dell’immagine.


Conclusioni

In conclusione, la Leica M11-P è una fotocamera progettata per chi cerca un’esperienza tattile e manuale nella fotografia di strada. L’assenza di automatismi, come l’autofocus, permette al fotografo di concentrarsi maggiormente sulla composizione e sull’interazione con la scena. Le sue prestazioni elevate, unite alla leggendaria qualità degli obiettivi Leica, la rendono lo strumento perfetto per chi desidera controllo, velocità, e una qualità dell’immagine senza compromessi.

Commenti
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Seguici sui social

Che tu sia un appassionato di fotografia e video o di informatica e gaming, sei nel posto giusto.

Novità
Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità

rtx serie40
Contatta i nostri esperti

Mettiti in contatto con i nostri esperti così che potranno rispondere a qualsiasi tua domanda

Articoli correlati