Stai cercando un ottimo zaino fotografico da viaggio per il tuo equipaggiamento? Questa guida potrà sicuramente aiutarti!
Prima di scegliere il tuo zaino fotografico da viaggio, considera se hai bisogno di uno zaino, una borsa a tracolla o una borsa a spalla. Gli zaini fotografici sono più spaziosi e possono contenere abbigliamento, laptop e attrezzatura fotografica, con capacità che vanno da 7 a 35 litri.
Leggi anche: Quale obiettivo dovrei comprare per la mia fotocamera
Questa guida ti aiuterà a trovare l’opzione migliore in base alle tue esigenze, che tu sia un fotografo di paesaggi che ha bisogno di proteggere attrezzature robuste o un fotografo di viaggio che cerca leggerezza e praticità per spostamenti frequenti.
- LowePro FreeLine BP 350 AW
- Shimoda Explore V2 (35L)
- Peak Design Everyday Zip 20L
- Manfrotto PRO Light Backloader
- MindShift Gear BackLight 26L
- Wandrd Prvke Camera Bag V3
- Manfrotto Street Slim Camera Backpack
- Wandrd Fernweh 50L
- Tenba DNA 16 Backpack
LowePro FreeLine BP 350 AW

Pro:
- Apertura su entrambi i lati per un facile accesso alla fotocamera
- Compatto e perfetto per escursioni giornaliere o in città
- Materiali resistenti alle intemperie
- Spazio per un laptop da 15 pollici
- Struttura interna modulabile con divisori flessibili
- Tasca laterale per una bottiglia d’acqua o un treppiede compatto
Contro:
- Mancanza di cinghie in vita per lunghe escursioni
Il LowePro FreeLine BP 350 AW è un esempio perfetto di praticità e stile. Questo zaino è ideale per chi cerca una soluzione compatta ma capace di contenere una DSLR con due obiettivi. Le tasche laterali su entrambi i lati permettono un accesso rapido alla fotocamera, ideale per catturare momenti spontanei. Il design esterno è elegante e discreto, perfetto per l’uso urbano senza attirare attenzioni indesiderate. Realizzato con materiali resistenti alle intemperie, può affrontare condizioni climatiche avverse, proteggendo il contenuto da pioggia e polvere. Sebbene la mancanza di cinghie in vita lo renda meno adatto a lunghe escursioni, la sua leggerezza e praticità lo rendono ideale per l’uso quotidiano. L’interno modulabile permette di organizzare l’attrezzatura fotografica in base alle esigenze specifiche di ogni uscita.
Shimoda Explore V2 (35L)

Pro:
- Tanti scomparti e tasche
- Cinghie regolabili e comode
- Resistente all’acqua
- Compatibilità con moduli interni per una migliore organizzazione dell’attrezzatura
- Sistema di ventilazione sulla schiena per migliorare il comfort
- Cinghie di compressione esterne per stabilizzare il carico
Contro:
- Pesante quando è completamente carico
Il Shimoda Explore V2 (35L) è stato progettato pensando ai fotografi d’avventura. Questo zaino offre un’incredibile quantità di spazio e organizzazione, con scomparti multipli e tasche per ogni tipo di accessorio fotografico. Le cinghie regolabili, disponibili anche in versioni specifiche per donne, garantiscono un comfort ottimale, anche durante lunghi trekking. Il fischietto integrato può risultare utile in situazioni di emergenza, mentre i materiali resistenti all’acqua proteggono l’attrezzatura dagli agenti atmosferici. Sebbene possa diventare pesante quando completamente carico, le cinghie robuste e imbottite, insieme al sistema di ventilazione sulla schiena, assicurano una distribuzione uniforme del peso e un comfort duraturo. La compatibilità con i moduli interni Shimoda permette di personalizzare l’organizzazione interna in base alle proprie esigenze.
Peak Design Everyday Zip 20L

Pro:
- Accesso semplice a tutta l’attrezzatura da qualsiasi angolazione
- Ottima organizzazione in uno spazio ridotto
- Costruzione robusta e resistente alle intemperie
- Sistema di accesso rapido con cerniere 270 gradi
- Compatibilità con trolley grazie alla cinghia posteriore
Contro:
- Cinghie sottili e poco imbottite
- Difficoltà a rimuovere il laptop quando lo zaino è pieno
Il Peak Design Everyday Zip 20L rappresenta un perfetto equilibrio tra funzionalità e stile. Questo zaino è ideale per chi cerca un design elegante senza compromettere la praticità. L’accesso rapido a tutta l’attrezzatura da qualsiasi angolazione rende questo zaino estremamente versatile, ideale per sessioni fotografiche dinamiche. La costruzione robusta e l’estetica accattivante lo rendono adatto a qualsiasi ambiente, urbano o naturale. I divisori FlexFold permettono di personalizzare l’interno dello zaino per adattarlo a diverse configurazioni di attrezzatura, mentre la resistenza alle intemperie protegge il contenuto da pioggia e polvere. Sebbene le cinghie sottili possano risultare meno comode quando lo zaino è completamente carico, la leggerezza complessiva del design lo rende ideale per l’uso quotidiano. La cinghia posteriore permette di fissarlo facilmente a un trolley, rendendolo perfetto anche per i viaggi.
Manfrotto PRO Light Backloader

Pro:
- Leggero
- Altamente resistente agli urti
- Adatto sia per uso professionale che per viaggi
- Sistema di divisori modulari e regolabili
- Compatibile con trolley grazie alla maniglia laterale
- Ampio spazio per accessori e laptop
Contro:
- Cerniere non resistenti all’acqua
- Cinghie in vita e al petto non imbottite
Il Manfrotto PRO Light Backloader è pensato per offrire la massima protezione con il minimo peso. Questo zaino utilizza il sistema di protezione M-Guard, che assicura una resistenza agli urti eccezionale, pur mantenendo una struttura leggera. I divisori modulari sono facilmente regolabili, permettendo di organizzare l’attrezzatura in base alle proprie esigenze. La maniglia laterale consente di fissarlo a un trolley, rendendolo ideale per viaggi in aereo. Sebbene le cerniere non siano impermeabili, il rivestimento esterno e la copertura antipioggia inclusa offrono una protezione adeguata in caso di pioggia leggera. Le cinghie in vita e al petto, sebbene non imbottite, forniscono un supporto extra per carichi pesanti, rendendolo comodo anche per lunghi tragitti. L’ampio spazio interno consente di trasportare non solo l’attrezzatura fotografica, ma anche accessori e un laptop fino a 16 pollici.
MindShift Gear BackLight 26L

Pro:
- Ampio spazio per l’attrezzatura fotografica
- Tasche aggiuntive per accessori
- Spallacci imbottiti
- Cinghie in vita e al petto per maggiore comfort
- Accesso posteriore per maggiore sicurezza
- Tasche frontali espandibili per oggetti personali o un giubbotto impermeabile
- Sistema di organizzazione interno modulabile
- Materiali resistenti e durevoli
Contro:
- Nessuna menzione specifica di contro
Il MindShift Gear BackLight 26L è progettato per offrire un’ampia capacità di stoccaggio e un’organizzazione ottimale. Questo zaino è ideale per le escursioni di un giorno, con spazio sufficiente per una DSLR, due obiettivi aggiuntivi e vari accessori. Le cinghie imbottite e le tasche espandibili lo rendono estremamente comodo per lunghi periodi. L’accesso posteriore offre una maggiore sicurezza, impedendo ai ladri di raggiungere l’attrezzatura mentre si indossa lo zaino. Le tasche frontali espandibili sono perfette per riporre oggetti personali o un giubbotto impermeabile. Il sistema di organizzazione interno modulabile consente di personalizzare lo spazio per adattarlo alle proprie esigenze specifiche. I materiali resistenti e durevoli assicurano una lunga durata, anche in condizioni difficili.
Wandrd Prvke Camera Bag V3

Pro:
- Materiali esterni impermeabili e resistenti
- Tasca laterale per accesso rapido alla fotocamera
- Design versatile con apertura roll-top
- Numerosi punti di attacco per accessori
- Spazio interno modulabile
- Confortevole grazie agli spallacci e al pannello posteriore imbottiti
- Ampio spazio interno per laptop e accessori
Contro:
- Le unità di stoccaggio per la fotocamera devono essere acquistate separatamente
- Prezzo relativamente elevato
Il Wandrd Prvke Camera Bag V3 è noto per la sua durabilità e versatilità. Realizzato con materiali come il nylon balistico Robic e il tarpaulin impermeabile, questo zaino è progettato per resistere alle condizioni più avverse. La tasca laterale consente un accesso rapido alla fotocamera, ideale per catturare momenti fugaci. Il design espandibile, grazie al sistema di apertura roll-top, offre una capacità aggiuntiva quando necessario, rendendolo perfetto per i viaggi lunghi. I numerosi punti di attacco esterni permettono di fissare ulteriori accessori, mentre i moduli interni (venduti separatamente) consentono una personalizzazione ottimale dell’organizzazione interna. Gli spallacci e il pannello posteriore imbottiti garantiscono un comfort avanzato, anche durante lunghi periodi di utilizzo. L’ampio spazio interno può ospitare un laptop, accessori e altri effetti personali, rendendolo estremamente versatile.
Manfrotto Street Slim Camera Backpack

Pro:
- Design compatto e capiente
- Tasca per laptop dedicata
- Tasche laterali espandibili
- Possibilità di rimuovere il cubo fotocamera per trasformarlo in uno zaino normale
- Cinghia per fissaggio a trolley
- Accesso frontale rapido e facile
Contro:
- Materiale non durevole quanto i modelli più costosi
- Base poco imbottita
- Capacità limitata rispetto a zaini più grandi
Il Manfrotto Street Slim Camera Backpack è sorprendentemente capiente nonostante il suo design compatto. Ideale per chi ha bisogno di un zaino leggero e versatile, offre numerose tasche e la possibilità di trasformarlo in uno zaino normale rimuovendo il cubo fotocamera. La tasca dedicata per laptop e le tasche laterali espandibili aumentano la capacità di stoccaggio, rendendolo perfetto per brevi viaggi o uscite fotografiche in città. La cinghia per fissaggio a trolley aggiunge un ulteriore livello di praticità, soprattutto per i viaggiatori frequenti. Il design discreto e moderno non attira attenzioni indesiderate, mentre l’accesso frontale rapido permette di raggiungere facilmente l’attrezzatura. Tuttavia, il materiale può non essere durevole quanto i modelli più costosi e la base poco imbottita potrebbe non offrire la massima protezione per l’attrezzatura più sensibile.
Wandrd Fernweh 50L

Pro:
- Ampia capacità di 50 litri
- Cinghie e imbottiture comode
- Accesso rapido alla fotocamera
- Sistema per idratazione incluso
- Diverse tasche interne ed esterne per organizzare al meglio l’attrezzatura
- Design robusto e resistente agli agenti atmosferici
- Compatibilità con moduli interni per una migliore organizzazione
- Cinghie multiple per attacco di attrezzatura extra
Contro:
- Le unità di stoccaggio per la fotocamera devono essere acquistate separatamente
- Struttura complessa con molte cinghie e compartimenti
- Peso elevato quando completamente carico
Il Wandrd Fernweh è perfetto per avventure lunghe, con una capacità ampia e un design comodo. Le numerose cinghie e compartimenti rendono facile organizzare l’attrezzatura. Questo zaino è dotato di un sistema per idratazione, ideale per escursioni di lunga durata. Le cinghie e le imbottiture sono progettate per garantire il massimo comfort anche durante lunghi periodi di utilizzo. L’accesso rapido alla fotocamera consente di catturare momenti senza dover rimuovere l’intero zaino. Il design robusto e resistente agli agenti atmosferici protegge l’attrezzatura in condizioni avverse. La compatibilità con moduli interni permette di personalizzare l’organizzazione interna per adattarsi a diverse esigenze fotografiche. Le cinghie multiple esterne consentono di attaccare ulteriori attrezzature, come treppiedi o sacchi a pelo, aumentando la versatilità dello zaino.
Tenba DNA 16 Backpack

Pro:
- Spazio sufficiente per una DSLR e fino a sei obiettivi
- Sezione superiore estensibile e resistente all’acqua
- Compartimenti imbottiti e modulari
- Accesso rapido e sicuro alla fotocamera
- Tasca dedicata per laptop
- Sistema di apertura a libro per un’organizzazione efficiente
- Cinghie regolabili e comode
Contro:
- Nessuna menzione specifica di contro
Il Tenba DNA 16 Backpack è uno zaino di alta qualità progettato per offrire uno spazio ampio e ben organizzato per l’attrezzatura fotografica. La sezione superiore estensibile e resistente all’acqua lo rende versatile per diverse condizioni meteorologiche. Il design discreto non attira attenzioni indesiderate, ideale per fotografi che vogliono mantenere un basso profilo. I compartimenti imbottiti e modulari permettono di organizzare l’attrezzatura in modo sicuro ed efficiente. L’accesso rapido e sicuro alla fotocamera consente di catturare momenti senza dover aprire completamente lo zaino. La tasca dedicata per laptop e il sistema di apertura a libro migliorano ulteriormente l’organizzazione. Le cinghie regolabili e comode garantiscono un comfort ottimale durante il trasporto.
Conclusioni
Scegliere il miglior zaino fotografico dipende dalle proprie esigenze specifiche.
Leggi anche: I migliori obiettivi per fare foto al paesaggio
Considerando fattori come la capacità, la comodità e la resistenza, ogni fotografo può trovare lo zaino ideale per le proprie avventure fotografiche.