Stai cercando di entrare nel mondo del videomaking, ma non sai quali obiettivi siano i più adatti? Questo articolo fa al caso tuo!
Se stai imparando a fare vlogging, avviando un canale YouTube o intraprendendo un viaggio nel mondo del filmmaking o videomaking, qualcosa di altrettanto importante quanto avere la giusta fotocamera (se non di più) è avere gli obiettivi giusti. Tuttavia, ogni singolo obiettivo è diverso dell’altro e anche all’interno dei singoli sistemi di montaggio, non c’è un obiettivo “taglia unica” che vada bene per ogni creatore di video.
Leggi anche: I migliori obiettivi Canon RF per fotocamere mirrorless 2024
Sebbene ci sia molta sovrapposizione tra le due categorie – sia i videomaker che i fotografi vogliono generalmente un’eccellente nitidezza, dopotutto – ci sono diverse caratteristiche particolarmente importanti per i videomaker. Generalmente se parliamo di obiettivi specifici video consigliamo 24mm, 35mm o 75mm a seconda del tipo di ripresa e ottiche manual focus in quanto vengono poi utilizzati dei follow focus montati su appositi rig o gabbie per video.
Leggi anche: 10 delle migliori fotocamere mirrorless 2024
Qui sotto trovate i nostri consigli per i migliori obiettivi per il videomaking, suddivisi a seconda della loro montatura.
Sony E-Mount
Sony FE 24mm f/2.8 G

Pro:
- Versatile per una varietà di riprese
- Design ultracompatto e leggero
- Eccellente nitidezza e chiarezza
- Autofocus silenzioso e veloce
- Resistente a polvere e umidità
Contro:
- Nessuna modalità macro
- Prezzo relativamente alto
Un classico grandangolare a focale fissa, l’obiettivo FE 24mm f/2.8 G di Sony è caratterizzato dalla sua velocità e da un fattore di forma ultracompatto. La lunghezza focale versatile si adatta alle riprese di qualsiasi cosa, dalla strada al paesaggio e ai documentari, e presenta un design ottico avanzato per immagini ben corrette con un alto grado di nitidezza e chiarezza. Il fattore di forma ultracompatto da 2,7 x 1,8 “lo rende facile da avere a portata di mano in qualsiasi momento.
Il design dell’obiettivo include una dispersione estremamente bassa ed elementi asferici per ridurre una varietà di aberrazioni, frange di colore e distorsioni. L’ottica è completata da un rivestimento Nano AR II che sopprime anche i bagliori e le immagini fantasma per un migliore contrasto. Il bilanciamento dell’ottica è un sistema XD Linear Motor che utilizza due motori di messa a fuoco separati per fornire prestazioni di autofocus particolarmente silenziose, precise e veloci. L’obiettivo sfoggia anche un design a tenuta di polvere e umidità e un elemento dell’obiettivo anteriore rivestito di fluoro per supportare le riprese in condizioni avverse.
Samyang V-AF 35mm t/1.9 FE

Pro:
- Design ultracompatto e leggero
- Autofocus rapido e preciso
- Bokeh morbido e naturale
- Compatibile con gimbal e droni
- Prezzo accessibile
Contro:
- Qualità costruttiva non eccezionale
- Mancanza di stabilizzazione ottica
Aggiungi un obiettivo cinematografico più ampio, ultraleggero e ultracompatto al tuo arsenale con l’obiettivo Cine V-AF 35mm T1.9 FE di Samyang. Questo obiettivo Sony E-mount copre fino a sensori full-frame 8K e presenta un multicoating per proteggere l’obiettivo dall’abbagliamento e un’iride a 9 lame che offre un bokeh morbido e naturale e un aspetto cinematografico drammatico.
Compatto e leggero, la serie Cine V-AF aumenta la compatibilità con gimbal e droni offrendo un fattore di forma unificato per le sue cinque diverse lunghezze focali. La funzione di messa a fuoco automatica semplifica la messa a fuoco quando si utilizza l’obiettivo su un impianto di perforazione gimbal o un drone. Ogni obiettivo della serie ha lo stesso fattore di forma con un centro di gravità comune, rendendoli facili da sostituire senza riconfigurare o riequilibrare il tuo impianto.
Canon RF
Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM

Pro:
- Versatile per una varietà di riprese
- Stabilizzazione ottica integrata
- Ampia apertura per prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione
- Design leggero e compatto
- Prezzo accessibile
Contro:
- Autofocus non sempre preciso
- Qualità della costruzione plastica
Il Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM è un obiettivo versatile da 35 mm ad alta qualità, progettato per il sistema Canon EOS R. Ideale per la fotografia macro, di strada o in viaggio. È possibile effettuare regolazioni grazie alla ghiera dell’obiettivo personalizzabile e consultare informazioni come la distanza di messa a fuoco direttamente nel mirino. L’ampia apertura f/1.8 supporta la potente tecnologia Dual Sensing IS, per scattare foto senza preoccuparsi delle vibrazioni della fotocamera, grazie alla stabilizzazione dell’immagine a 5 stop.
La modalità Combination IS utilizza sia lo stabilizzatore d’immagine dell’obiettivo che lo stabilizzatore d’immagine elettronico a 5 assi della fotocamera EOS R, per scatti perfettamente stabili. Inoltre il design ottico avanzato e rivestimenti Super Spectra per prevenire effetti ghosting e flare, completano questo ottimo obiettivo.
SIRUI Venus 75mm T/2.9 Full Frame 1.6x

Pro:
- Design anamorfico per un aspetto cinematografico
- Bokeh ovale e strisce blu per un’estetica unica
- Costruzione robusta in metallo
- Ampia apertura per prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione
- Prezzo competitivo
Contro:
- Peso leggermente superiore rispetto ad altri obiettivi simili
- Mancanza di autofocus
L’obiettivo Canon RF mount 75mm T2.9 Anamorphic 1.6x, di Sirui, riempie lo schermo di un teatro con dettagli ricchi, bokeh cinematografici e spunti artistici. Questo obiettivo full frame produce bokeh ovale e strisce blu orizzontali, conferendo alle tue riprese un’estetica sognante o fantascientifica.
Compatto e leggero per la sua stazza, l’obiettivo offre copertura per fotocamere full frame con un rapporto di aspetto più ampio di 2,8:1 in 16:9 e un rapporto di aspetto di 2,4:1 quando si scatta in 3:2. Il design anamorfico con un fattore di compressione 1,6x crea un angolo di campo orizzontale pari a 46 mm su una lente sferica, rendendolo adatto per un uso generale, ma anche ideale per dare un tocco cinematografico alle tue riprese.
Nikon Z
Nikon Nikkor Z 35mm f/1.8 S

Pro:
- Eccellente risoluzione e nitidezza
- Design compatto e leggero
- Ampia apertura per prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione
- Riduzione significativa dell’effetto fantasma e della luce parassita
- Compatibilità con la potente tecnologia Dual Sensing IS
Contro:
- Prezzo relativamente alto
- Mancanza di stabilizzazione ottica
L’obiettivo Nikon Nikkor Z 35mm f/1.8 S offre prospettive classiche, con un’ottima profondità di campo. La baionetta ultragrandangolare Z di Nikon consente all’obiettivo NIKKOR Z di catturare più luce in tutta l’inquadratura.
La potenza di risoluzione di questo obiettivo zoom consente di riprodurre in modo fedele tutti i componenti di una scena. Il trattamento Nano Crystal Coat antiriflesso di Nikon riduce in modo significativo l’immagine fantasma e la luce parassita per una maggiore nitidezza dell’immagine, anche in controluce, rendendo questo obiettivo perfetto per riprese all’esterno ma anche al chiuso con situazioni di scarsa illuminazione.
Laowa 24mm t/14 2X Peri Probe

Pro:
- Design innovativo per riprese uniche
- Distanza minima di messa a fuoco di soli 2cm
- Angolo di campo di 85° per una prospettiva unica
- Impermeabile per riprese sotto l’acqua
- Possibilità di rotazione di 360° per angolazioni versatili
Contro:
- Prezzo elevato
- Limitazioni nell’uso quotidiano per la sua specificità
Il nuovo Laowa 24mm t/14 2X Peri Probe porta ulteriori innovazioni che permetteranno riprese ancora più originali e in modo più semplice. Eredita dal precedente progetto tutte le caratteristiche che lo hanno reso unico, aggiungendo a queste aggiunge una lente periscopica con angolo di campo di 85° e una distanza minima di messa a fuoco di soli 2cm, con la possibilità cambiare il barilotto anteriore per passare dall’ottica periscopica a quella frontale; nonché di ruotare l’ottica di 360° sul proprio asse. Pur essendo un obiettivo molto particolare, potrà permetterti di creare riprese cinematografiche super particolari e di sprigionare nei tuoi video tutta la tua creatività.