Disinstallare le applicazioni quando si sta per esaurire la memoria dell’iPhone è un comportamento comune; ma perché rinunciare alle app che ci semplificano la vita quando possiamo eliminare tutti quei file che non ci servono più e che si sono accumulati nel tempo? Andiamo a vedere come fare.
COME LIBERARE MEMORIA
La memoria del nostro smartphone è facilmente esauribile se ogni tanto non facciamo qualche pulizia, fra le cause principali ci sono i file che accumula Whatsapp, quelli multimediali e le conversazioni dei Messaggi.
VECCHI MESSAGGI
Indubbiamente mantenere la cronologia di tutte le conversazioni è utile nel caso, improvvisamente, sia necessario andare a trovar eun vecchio messaggio che contiene il segreto della vita eterna. Ma situazioni di questo tipo, converrete con me, sono più uniche che rare; ecco perché eleiminare i vecchi messagg è un’ottima soluzione. Per farlo basta recarsi in Impostazioni e selezionare Messaggi; qui cerchiamo la sezione Cronologia Messaggi e modifichiamo l’opzione Mantieni Messaggi in 1 anno (o 30 giorni, fate come credete). Quando verrà chiesto di eleiminare i vecchi messaggi dobbiamo dare conferma.
MEDIA E GRUPPI WHATSAPP
I vecchi messaggi occupano sicuramente tanto spazio, ma mai quanto le foto, i video e i gruppi Whatsapp. Per far pulizia, prima di tutto, dobbiamo aprire l’applicazione e recarci nelle Impostazioni, cercare Chat e disattivare la voce Salva nel Rullino foto. Dopo di che possiamo selezionare Cancella tutte le chat (attenzione a non premere su Elimina tutte le chat) per pulire la cronologia di tutte le chat. Questo metodo è il più drastico, se vogliamo avere più controllo sulle chat basta recarsi in Utilizzo dati e archivio > Utilizzo archivio e gestire ogni chat singolarmente.
IMMAGINI DOPPIE
Se siete assidui utilizzatori della funzione HDR allora potreste avere tante immagini duplicate, ovvero la versione HDR e quella “normale” di ciascuna. Per impedire all’iPhone di continuare a salvare anche la versione normale è sufficiente recarsi nelle Impostazioni, selezionare Fotocamera (o Foto, dipende dalla versione di iOS) e nella sezione HDR disattivare l’opzione Conserva Foto Normale. l’iPhone 7 plus offre la possibilità di fare questa cosa anche per la Modalità Ritratto.
DOWNLOAD, MUSICA E VIDEO
Se magari avete scaricato un film, un episodio di una serie TV, un album o qualsiasi altro file multimediale è tempo di sbarazzarsene (ovviamente se non serve più). Rechiamoci nuovamente in Impostazioni, selezioniamo Generali e poi Spazio Libero iPhone (oppure Spazio su dispositivo e su iCloud). Qui cerchiamo le varie app che sappiamo occupare più spazio del dovuto, tipicamente Netflix et simila. Per eliminare i vari file basta selezionare l’applicazione, prendiamo Apple Music per esempio, e fare lo swipe su ogni singola canzone oppure sulla voce Tutti i brani per eliminare tutto.
LA CACHE DEL BROWSER
Se siete utenti navigati (eh eh), allora potreste avere la cache di Safari piuttosto grande. Per svuotarla è necessario recarsi nelle Impostazioni e selezionare Safari, qui basta selezionare Cancella dati siti web e cronologia e dare la conferma. Se invece utilizzate Chrome dovete aprire l’appòlicazione, premere sui tre punti verticali, in alto a destra, selezionare Cronologia e premere su Cancella dati di navigazione.