In questo articolo ti voglio presentare le nuovissime schede grafiche NVIDIA RTX 4070 Ti MSI (qui l’articolo sulla 3070).
Nello specifico ti parlo della 4070 Ventus e la top di gamma Suprim, effettuando alla fine un test su prestazioni e temperature!
Insieme a te voglio:
- Dare un’occhiata alla scatola
- Dirti un po’ quelle che sono le mie impressioni
- Per poi andare a vedere la parte tecnica con prestazioni, consumi e tutto il resto!
Unboxing scheda grafica NVIDIA RTX 4070 Ti Ventus

Anche in questo caso, come per le serie 40, vengono forniti in dotazione:
- L’adattatore per l’alimentatore
- E il supporto per sorreggere la scheda video
La scheda grafica 4070 Ventus è molto più piccola rispetto alle 4080 e 4090, sul case occupa due soli slot!
Il sistema di raffreddamento a tre ventole e il connettore è sempre il 5.1.
Le porte a disposizione sono tre displayport e un HDMI, oltre al connettore posizionato nella parte centrale, sopra la scheda video.
Esteticamente è molto curata!

Unboxing scheda grafica NVIDIA RTX 4070 Ti Suprim
Il packaging è il classico Suprim, con all’interno il tappetino della serie top di gamma MSI.
Anche in questo caso, tra gli accessori in dotazione, c’è il sorreggi scheda di una qualità e di una fattura sicuramente migliore rispetto agli altri, perché è veramente molto solido.
Per quanto riguarda l’adattatore in dotazione sono presenti tre PIN, a differenza della Ventus che ne ha due.

Esteticamente è molto bella!
A livelli di dimensioni e peso è ai livelli delle 4080 o 4090.
Anche per quanto riguarda gli slot e lo spazio occupato, la scheda grafica NVIDIA RTX 4070 Suprim è più grande rispetto alla Ventus.
Adesso di fare un test con le RTX 4070 Ti Ventus e Suprim e metterle a confronto!

Premi play sul video per vedere le prestazioni della 4070 Ventus e della 4070 Suprim!
Le schede sono state testate su Cyberpunk 2077 e Warzone 2, il nuovo Battle Royale di Callo f Duty.
Come detto prima, le differenze principali tra le due schede, oltre alle dimensioni, sono il connettore di alimentazione a tre PIN per la Suprim e a due PIN per la MSI Ventus.
Inoltre non sono da dimenticare i due slot di dissipazione della Ventus contro i tre della Suprim.
I consumi si aggirano intorno ai 230 di massima e ai 130 diciamo su titoli come possono essere Call of Duty: Warzone 2, per entrambe le schede.

La Suprim, grazie alla sua dissipazione, ha sicuramente un vantaggio nella silenziosità.
Le temperature rimangono e superano fatica i 50-55° C, mentre per la Ventus abbiamo avuto qualche picco sui 65-70° C addirittura.
Suprim ha avuto anche delle performance migliori per quanto riguarda gli FPS in gioco arrivando addirittura sui 3-4 FPS aggiuntivi a seconda del titolo.
Entrambe le schede sono state testate con stessi settaggi, stessa risoluzione e tutte le impostazioni uguali!
Cosa ne pensi di questo test sulle schede grafiche RTX 4070 Ti Msi? Lascio a te il commento su questi due prodotti!
Ti ricordiamo che puoi trovare la scheda tecnica completa e puoi fare l’ordine all’interno del nostro ecommerce Ollo Store