MSI Stealth recensione: il portatile potente per il gaming

423
1

Altra novità per i notebook MSI: la serie Stealth!

È uno dei primi portatili della nuova linea di colore bianco.

Anche in questo caso la scocca è veramente piccola! Il pc è leggero ma comunque con delle prestazioni allucinanti.

A livello di dimensioni è un 16:10, quindi sfrutta maggiormente la verticalità dello schermo.

I PC della serie Stealth MSI si prestano per un utilizzo ibrido, tra l’utilizzo gaming e l’utilizzo professionale.

Quindi ci sono funzionalità come:

  • Porta Thunderbolt con il supporto alla ricarica
  • Il lettore di impronte digitali

Insomma funzioni che vanno ad arricchire la funzione “mobile” o comunque content.

La struttura è realizzata in lega di magnesio, quindi una struttura realizzata ad hoc per questo portatile.

La colorazione bianca è molto, molto bella! Al tatto si sente proprio la qualità del materiale di realizzazione, che secondo me è fantastico.

stealth-msi

Come sempre la tastiera è esplorabile per singolo tasto e l’hardware è di altissimo livello.

Avremo allo stesso tempo un RTX 4070, un processore I7 e in futuro potremo avere un processore I9.

Cosa che ancora non ti ho menzionato è il display QHD per il gaming.

Connettività e porte di questo MSI Stealth

msi-stealth

A livello di porte, il notebook MSI Stealth è veramente ricco:

  • Porta ethernet
  • Slot per la SD
  • Porta Typce-C displayport
  • Ingresso HDMI per supportare più monitor
  • Porta Thunderbolt che supporta anche l’alimentazione
  • Ingresso tradizionale per il jack dell’alimentazione
  • Ed infine il jack combo che fungerà da ingresso cuffia e uscita microfono

Ai lati è presente la sezione relativa all’output degli speaker, che sono veramente di altissimo livello.

Un’ultima piccola chicca, che dà personalità al portatile, è la scritta Stealth presente sulla parte posteriore!


Hai dubbi o domande sui notebook MSI della linea Stealth? Non esitare a lasciarci un commento!

Articolo precedenteNinja Dualzone AF400: Friggitrice ad aria multifunzione
Articolo successivoControllare la temperatura del PC? Ecco il miglior programma gratuito per farlo!
Ciao sono Luca, per gli amici Polo! Amo la tecnologia, Computer e Gaming sono il mio pane quotidiano!

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!