Come collegare un SSD esterno allo smartphone Android

280
0

Hai uno smartphone con pochi GB di memoria?

Il porta SSD esterno Oracle Air di Cooler Master fa al caso tuo!

Se non hai un computer a portata di mano, con questo accessorio puoi avere praticamente in tasca un hard disk esterno.

Come anticipato nel precedente articolo, vorrei andare nello specifico su questo case per SSD M2 per capire come sfruttare le potenzialità al meglio.

Come collegare un SSD esterno allo smartphone?

È una tipologia di prodotto che apre un mondo di possibilità per l’utilizzo, in questo articolo ti spiegherò come utilizzarlo con uno smartphone con sistema operativo Android.

Formattando la memoria che c’è all’interno nel formato exFAT, è possibile utilizzarlo un po’ su tutti i formati, tra cui anche uno smartphone appunto.

La comodità qual è?

come-collegare-ssd-esterno-allo-smartphone-oracle-air-cooler-master

Se hai uno smartphone che magari ha solo 16GB o 32GB, con l’Oracle Air puoi avere un SSD praticamente sempre in tasca; puoi scegliere la memoria in base alle tue esigenze.

La prima cosa da fare è collegare il cavetto allo smartphone, dopo pochi secondi apparirà il messaggio dal telefono che c’è un’unità USB Oracle Cooler Master.

Dal menù a tendina potrai andare subito a scegliere se espellere o aprire.

Selezionando su “Apri” trovi i file che sono presenti all’interno della memoria; non è possibile lavorare direttamente sui file, ma se vuoi impostare ad esempio uno sfondo con un’immagine presente all’interno della SSD, dovrai prima copiarli sul telefono.

Nel caso in cui volessi effettuare una modifica su un documento, dovrai quindi modificare il file sullo smartphone per poi ricaricare la nuova copia sulla memoria esterna.

Come fare una copia di un file dalla memoria esterna alla memoria interna dello smartphone?

Per farlo è necessaria un’App, in questo caso usiamo Files di Google.

Dalla pagina principale vai dove c’è la voce “Sfoglia”, vai su memoria esterna Oracle Air, e seleziona il file che ti interessa, fai “copia in” e inseriscilo all’interno della memoria dello smartphone.

Come liberare la memoria dallo smartphone spostando i file in Oracle Air

Anche in questo caso è necessario utilizzare Files by Google (la più semplice e più intuitiva, con varie impostazioni e regolazioni) e andare nella memoria interna dello smartphone.

Quello che adesso puoi scegliere è quello di effettuare “Copia in” oppure spostare direttamente il file.

ssd-esterno-allo-smartphone-oracle-air-cooler-master-google-files

Il test è stato fatto con uno Smartphone con Android 12.

La comodità rimane comunque quella di poterlo poi collegare direttamente al computer una volta fatta la copia dei file, le cartelle le potete creare direttamente da PC o anche da Smartphone, se vi torna meglio, per la gestione delle foto delle immagini o dei documenti che avete.

Per il resto come prodotto è veramente ottimo comunque veloce portatile e comodissimo.

oracle-air-cooler-master-come-collegare-un-ssd-esterno-allo-smartphone-android

Hai domande su come collegare un SSD esterno allo smartphone? Non esitare a lasciarci un commento!

Articolo precedenteAttrezzatura e consigli pratici per fotografia e video outdoor
Articolo successivoConsigli Street Photography: evita questo errore se fai fotografia street!
Ciao sono Luca, per gli amici Polo! Amo la tecnologia, Computer e Gaming sono il mio pane quotidiano!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!