Espandi velocemente la memoria del tuo PC e smartphone con il porta SSD esterno Cooler Master Oracle Air!
In questo articolo voglio presentarti una novità targata Cooler Master (clicca qui per scoprire i precedenti articoli del brand).
Si tratta di un prodottoa volte un po’ incompreso, anche se sta diventando sempre più utilizzato!
Ringrazio CoolerMaster per l’invio del porta SSD esterno Oracle Air e Western Digital per la memoria da abbinare.
Unboxing porta SSD esterno Cooler Master Oracle Air: unboxing
La confezione di Oracle Air è molto piccola, anche perché il prodotto è una custodia SSD M2 PCI Express, quindi di dimensioni abbastanza ridotte.
Contenuto della confezione:
- La custodia per l’SSD – realizzato con un alluminio di ottima fattura e dotato di involucro, come da stile Cooler Master
- Il manuale
- Cavo USB-C
- Pad per la dissipazione del calore
- Sistema di fissaggio
Il sistema è dotato di doppia dissipazione, sopra e sotto.
Quindi in base alla SSD che andrai a mettere, anche se fosse una di quelle più veloci e che scalda di più, non avrai problemi di surriscaldamento!
Il sistema di fissaggio è in gomma, non ha bisogno di cacciaviti ed è compatibile con i vari standard degli M2 attuali.
In questo caso ho utilizzato un classico 2280 Western Digital, ma naturalmente questo porta SSD esterno per smartphone e PC è compatibile anche con le forme più piccole di M2.
È il momento di procedere all’installazione!
In questo caso abbiamo un Western Digital della serie SN570 il blu da 1 terabyte.
È un SSD ottimo che arriva fino a 3.500 megabyte al secondo.
Il case in questo caso supporta addirittura fino a un 1Gb/s come velocità di memoria che puoi installare all’interno.
L’installazione è semplicissima: c’è un taglietto sul pettine dell’SSD che è ovviamente riportato anche nella parte dove va installato, si innesta in obliquo, si abbassa e poi è il momento di richiudere!
Non sono necessari né cacciaviti né attrezzi per fissarlo, è sufficiente inserire il box all’interno della cover esterna, che funge anche da chiusura.
Adesso hai il tuo SSD esterno!
Un SSD esterno vergine così è da inizializzare: quindi in base a dove lo collegherai sarà prima necessario formattarlo
Qui si apre un mondo!
Un prodotto del genere, con dimensioni ridotte e prestazioni elevate, è possibile collegarlo a:
- Fotocamera
- Smartphone – Prima di collegarlo allo smartphone è necessario collegarlo ad un computer, inizializzare il disco e formattarlo
- Uno o più computer – perché è possibile eventualmente installare un sistema operativo sopra questo dispositivo
Un aspetto nella valutazione dell’acquisto/utilizzo di un prodotto del genere da tenere in considerazione è che se lo hai montato a lavoro, lo puoi staccare e portarlo a casa.
Una volta collegato alla porta di tipo C del tuo computer di casa puoi fare il Boot e avrai completamente a disposizione il tuo lavoro senza dover fare altro!
Quindi è un sistema di sicurezza che offre un’utilità massima.
I pad termici non sono obbligatori ma comunque consigliati. Sono adesivi e sono installabili sul case togliendo la pellicola.
Piccolo appunto: sulla parte di apertura, dove c’è la clip dove si preme e si apre, c’è una sorta di incavatura per il fissaggio ad una delle bretelle dello zaino.
Quale formattazione utilizzare?
La formattazione consigliata, specialmente se devi utilizzarlo con smartphone o dispositivi simili è ex Fat.
In questo modo lo puoi rendere compatibile con sistemi Windows, Apple o Android.
Seguiranno poi altri contenuti più specifici, voglio infatti approfondire questo tipo di utilizzo per far vedere nel dettaglio tutti i vari utilizzi che è possibile fare e i possibili scenari.
Hai domande su questo SSD esterno di casa Cooler Master? Non esitare a lasciarci un commento!