Come si fa a scegliere una E-Bike?

1783
0

Sicuramente la moda del momento, complice l’agevolazione del bonus mobilità del 2020 di cui molti italiani hanno fruito, è la E-Bike. Tralasciando l’aspetto normativo, di quali si possono o meno utilizzare in strade pubbliche, oggi parliamo di quali sono i punti da tenere in considerazione nella scelta di una E-Bike.

Innanzitutto, prima di scegliere una E-Bike, bisogna chiedersi quale sarà l’utilizzo prevalente che se ne vorrà fare: in conseguenza di questo, si valuta il modello più adatto, tendendo in considerazione anche dove si andrà a utilizzare (asfalto, sterrato, terreno misto, salite, pianura, etc) e dei propri gusti personali. Valutare il percorso serve a capire se orientarsi su un modello più comune da 36v oppure da 48v.

Si deve tenere presente anche statura e peso della persona che dovrà utilizzarla: va da sé che una persona alta 1,90 mt avrà una esigenza diversa da una persona alta 1,60 mt.

La E-Bike dovrà essere quindi scelta con cura, valutando le misure della stessa, sia del telaio che valutando la dimensione delle ruote, ma deve essere prestata molta attenzione alla forma (Fat Bike, City Bike, Mountain Bike o altro) e all’ergonomia della stessa: la bici deve adattarsi alla persona e consentire una guida comoda.

Ultima considerazione da fare è valutare l’autonomia della E-Bike, in base ai km che si ipotizza di utilizzare giornalmente.

Scopri l’E-Bike che fa per te qui sotto:

Articolo precedenteFujifilm presenta due obiettivi e una nuova mirrorless
Articolo successivoThe One Nitro vs Nitro Plus – Differenze tra modelli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!