Un paio di buone cuffie da gaming sono importantissime per il tuo setup, ecco cosa devi sapere prima di acquistarne un paio
Sebbene si possa giocare con qualsiasi paio di buone cuffie, le migliori cuffie da gaming offrono caratteristiche aggiuntive che migliorano notevolmente l’esperienza di gioco. Dalla capacità di percepire con precisione i passi e altri effetti sonori nei giochi online, alle colonne sonore immersive nelle esperienze single-player, l’audio è fondamentale per immergersi nel mondo virtuale che stai esplorando.
Leggi anche: Cosa sapere prima di acquistare un mouse da gaming
Un buon paio di cuffie da gaming è uno degli elementi che rendono vivo qualsiasi gioco giocato con una nuova GPU. Non parliamo di un surround sound fittizio, ma di un audio posizionale proveniente da un buon paio di driver. Puoi scegliere tra cuffie cablate o wireless con connettività a bassa latenza. In entrambi i casi, avrai la migliore riproduzione dell’audio in-game, fondamentale per la tua immersione.
Comfort

Il comfort è essenziale per le cuffie da gaming, specialmente per le lunghe sessioni di gioco. Le caratteristiche più importanti da cercare sono un archetto regolabile e padiglioni che possano ruotare per adattarsi alle dimensioni della tua testa. Se le cuffie non hanno queste caratteristiche, probabilmente non le vorrai indossare a lungo. Chi ha orecchie più grandi dovrebbe prestare particolare attenzione alla dimensione dei padiglioni. Un buon paio di cuffie dovrebbe poggiare sulla pelle intorno alle orecchie, non su di esse. Anche il peso è importante da considerare, ma un design ben progettato distribuirà quel peso in modo uniforme sulla testa.
I padiglioni devono essere confortevoli e ben imbottiti. Se indossi occhiali, cerca cuffie che menzionino la schiuma memory o che siano progettate per l’uso con occhiali. È anche importante considerare il materiale dei padiglioni. I padiglioni in tessuto, solitamente in mesh traspirante, sono i più consigliati per evitare che le orecchie si riscaldino troppo. I padiglioni in pelle o similpelle offrono maggiore isolamento acustico, ma a scapito del calore, poiché l’aria non può circolare. Questo può andare bene se vivi in un clima più fresco o se preferisci usare l’aria condizionata.
Cablate o wireless?

I giocatori più accaniti suggeriranno probabilmente di utilizzare cuffie cablate per la tua fonte audio. Ciò è dovuto a due motivi principali: i fili hanno la latenza più bassa possibile e anche le migliori batterie alla fine necessitano di essere ricaricate. Nei giochi competitivi come gli sparatutto online, la latenza nell’udire il tuo avversario può fare la differenza tra chi sopravvive allo scontro a fuoco. Tuttavia, le cuffie wireless moderne hanno migliorato sostanzialmente e sono esattamente valide con quelle cablate.
Le buone cuffie wireless sono dotate di batterie rimovibili multiple, così puoi usarne una e caricare l’altra nella stazione base. Quando la batteria si scarica, basta sostituirla e tornare a giocare in pochi secondi. Con la maggior parte delle cuffie che notificano quando la batteria sta per esaurirsi, hai abbastanza tempo per terminare la partita e sostituire la batteria in sicurezza.
La latenza è praticamente un problema del passato, poiché le migliori cuffie da gaming utilizzano il wireless a 2,4GHz, con un dongle o una base che si collega al computer o alla console di gioco e trasmette l’audio alle cuffie. Alcune cuffie hanno anche diverse modalità operative per latenza bassa o distanza. Non so perché vorresti stare così lontano dallo schermo, ma magari salotti particolarmente grandi giustificano il cambio.
Microfono

Se sei un appassionato di giochi di squadra, conosci già l’importanza di una comunicazione affidabile. Nessuno vuole suonare come se fosse sott’acqua, o avere una voce gracchiante e robotica. Un buon microfono su un set di cuffie da gaming non sarà sicuramente fisso e bloccato. Dovrebbe anche avere un certo livello di riduzione del rumore di fondo e, cosa più importante, un modo per silenziarlo. Questo dovrebbe essere un metodo fisico, come un pulsante o un interruttore, poiché non dovresti dover aprire alcun software per silenziarti.
Ho avuto buone esperienze personali con la maggior parte delle principali marche di cuffie da gaming e preferisco quelle che fanno ruotare il braccio del microfono verso l’alto per disattivarlo. Questo ti dà un promemoria extra sul fatto che sei silenziato o meno e riduce la possibilità di audio accidentale. Anche se è meno importante quando giochi con gli amici, se il microfono delle tue cuffie è buono, vorrai usarlo anche per le videoconferenze, poiché supererà qualsiasi microfono della webcam. Alcune cuffie hanno anche microfoni rimovibili, utili se li usi solo occasionalmente e non vuoi avere il microfono davanti al viso tutto il tempo.
Qualità del suono

Ho sempre detto che un buon audio è anche un buon audio da gaming, perché le stesse cose che fanno suonare bene la tua musica fanno suonare bene anche l’audio in-game. Non hai bisogno di un surround sound virtuale; la maggior parte dei giochi che ne beneficerebbero ha il proprio sistema di audio posizionale, e tutto ciò di cui hai bisogno è un buon paio di driver per cuffie.Solitamente i driver magnetici planari sono i migliori (utilizzano un sistema diverso per creare le onde sonore che arrivano alle tue orecchie) ma questo è limitato a poche paia di cuffie al momento. La maggior parte delle cuffie da gaming utilizza driver dinamici e ciò che desideri sono quelli che hanno una buona immagine per ascoltare i suoni rappresentati accuratamente nello spazio 3D in cui ti muovi.
A meno che tu non voglia usare le tue cuffie da gaming anche per ascoltare musica, probabilmente non vuoi un paio con bassi gonfiati. Questo maschererà gli indizi sonori nelle altre bande di frequenza, riducendo qualsiasi vantaggio competitivo nei giochi multiplayer. Renderà anche i suoni delle tue armi più forti e potrebbe farli distorcere. La cancellazione attiva del rumore è un bonus, soprattutto se giochi in un ambiente rumoroso o odi sentire le ventole del PC che girano mentre il sistema è sotto carico. Non è sempre necessaria, poiché le migliori cuffie da gaming hanno un certo livello di cancellazione passiva del rumore per isolarti dall’ambiente circostante e mantenerti immerso nel gioco.
Compatibilità con i dispositivi

È anche importante considerare su quali piattaforme utilizzerai le tue cuffie da gaming. Le cuffie da gaming cablate hanno un vantaggio qui, poiché quasi ogni computer o console di gioco ha un jack audio da 3,5 mm. Le cuffie Bluetooth sono una buona scelta per il gioco multipiattaforma, purché abbiano Bluetooth 5.0 e superiori. Anche la Nintendo Switch ora può utilizzare cuffie Bluetooth, anche se non è sempre stato così.
Le acque si fanno più torbide quando si tratta di cuffie wireless o connesse via USB. Non riesco a pensare a nessuna cuffia da gaming basata su USB che non sia compatibile con i PC, ma la situazione sulle console è diversa. Xbox e PlayStation utilizzano sistemi audio diversi, quindi mentre puoi trovare cuffie Xbox+PC o PlayStation+PC, ci sono poche cuffie che funzionano con tutte le piattaforme.
Conclusioni
Quando scegli una cuffia da gaming, è fondamentale dare priorità alla qualità del suono e al comfort. Le altre caratteristiche dipendono dalle preferenze personali e da come giochi. Se giochi vicino al computer, probabilmente sarai soddisfatto con una cuffia cablata. Se preferisci la libertà di movimento, una opzione wireless è per te. E se hai già un microfono separato, potresti non aver nemmeno bisogno di una cuffia con microfono integrato, poiché le migliori cuffie per ascoltare la musica ti serviranno bene anche sul campo di battaglia digitale. Anche le caratteristiche basate su software sembrano belle in teoria, ma spesso causano problemi o distraggono dal tempo di gioco.
Leggi anche: Cosa sapere prima di acquistare una tastiera gaming
Se puoi, vai in un negozio e prova diversi stili di cuffie da gaming. Il comfort è fondamentale, e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per te. Potresti scoprire di preferire i pad in tessuto o in pelle o di voler un peso più leggero per le tue cuffie da gaming. Potrebbe volerci un po’, ma una volta trovate le cuffie giuste per te, tutte le tue esperienze di gioco miglioreranno.