Guida all’acquisto delle migliori tastiere da gaming 2024

Guida all'acquisto delle migliori tastiere da gaming 2024

Condividi articolo su

Stai cercando una nuova tastiera da gaming per completare il tuo setup? Questa guida saprà aiutarti passo per passo

Nel mondo del gaming, ogni dettaglio conta. La tastiera da gaming è uno degli strumenti più importanti per migliorare la tua performance. Una tastiera meccanica o non, di alta qualità, può essere un’arma segreta, offrendo una risposta tattile che ti permette di essere più veloce e preciso nei momenti critici. In questa guida esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulle tastiere da gaming, aiutandoti a scegliere quella giusta per te.


Come scegliere una tastiera da gaming

Determinare il budget

Aggiungi un'intestazione

Il budget è uno dei primi fattori da considerare nell’acquisto di una tastiera da gaming, e ha un impatto diretto sulle funzionalità e sulla qualità che puoi ottenere. Tastiere economiche, che si aggirano intorno ai 50€, potrebbero non avere alcune funzionalità avanzate come l’illuminazione RGB per tasto, switch meccanici premium o un tasso di polling elevato, ma offrono comunque un buon rapporto qualità/prezzo per chi è alle prime armi nel mondo del gaming.

Leggi anche: Guida all’acquisto ai migliori pc portatili 2024

Se aumenti il budget a una fascia media, tra gli 80 e i 150€, troverai modelli che offrono un’ottima esperienza di digitazione, switch meccanici più durevoli e spesso una solida illuminazione RGB completamente personalizzabile. Le tastiere di questa fascia tendono anche ad avere una costruzione più robusta e un supporto software più avanzato, permettendo una personalizzazione profonda, come la programmazione delle macro e profili di illuminazione per singolo gioco.

Salendo oltre i 150€, entri nella categoria delle tastiere di fascia alta. Questi modelli sono pensati per i giocatori più esigenti che cercano il massimo delle prestazioni e della qualità. A questo livello, potrai trovare tastiere con switch hot-swappable, che ti permettono di cambiare facilmente gli switch senza dover saldare nulla. Alcuni modelli offrono anche una connettività wireless estremamente reattiva, switch meccanici a basso profilo, e una durata della batteria straordinaria. L’attenzione ai dettagli in questa fascia di prezzo è impeccabile, e queste tastiere sono destinate a durare molti anni di utilizzo intensivo.


Scegliere il giusto switch

Aggiungi un'intestazione (1)

Uno degli aspetti più cruciali nella scelta di una tastiera meccanica da gaming è il tipo di switch meccanico utilizzato. Gli switch determinano la sensazione al tocco, il suono e la reattività dei tasti, influenzando enormemente l’esperienza di gioco. Esistono tre principali categorie di switch, ciascuna con caratteristiche uniche:

  • Switch lineari: Offrono un’azione di pressione liscia e senza alcuna resistenza. Non producono rumori aggiuntivi oltre a quello della pressione dei tasti stessi, e sono preferiti da chi cerca una velocità di azione elevata e comandi precisi. Gli switch lineari come i Cherry MX Red o i Gateron Red sono particolarmente apprezzati nei giochi competitivi, dove ogni millisecondo conta.
  • Switch tattili: Forniscono un piccolo bump tattile quando il tasto viene attivato, senza però essere rumorosi come i clicky. Questo feedback fisico aiuta a sapere esattamente quando il tasto ha registrato l’input. Gli switch tattili come i Cherry MX Brown o i Gateron Brown sono spesso scelti dai giocatori che desiderano un equilibrio tra la velocità di risposta e la precisione nella pressione dei tasti.
  • Switch clicky: Offrono sia il bump tattile che un forte “clic” udibile quando il tasto viene premuto. Sebbene questi switch siano apprezzati da molti per il feedback sonoro, possono diventare fastidiosi in ambienti silenziosi o se condividi lo spazio con altre persone. Esempi noti di switch clicky sono i Cherry MX Blue e i Gateron Blue. Questi switch sono spesso scelti per chi ama una digitazione estremamente reattiva e rumorosa, ma non sono ideali per chi gioca in ambienti condivisi.

Oltre ai produttori di switch più famosi, negli ultimi anni si sono affermati nuovi brand, come Akko, Kailh, e Zealios, che offrono opzioni personalizzate per chi cerca esperienze di digitazione uniche. Scegliere il giusto switch può essere un processo soggettivo, ma molti giocatori trovano utile testare diverse opzioni prima di prendere una decisione finale.


Tastiere hot-swappable

Aggiungi un'intestazione (2)

Le tastiere hot-swappable sono una delle innovazioni più recenti nel mondo del gaming e del modding delle tastiere meccaniche. Queste tastiere permettono di cambiare facilmente gli switch senza dover ricorrere a saldature, un vantaggio enorme per chi ama sperimentare o personalizzare la propria tastiera in base alle proprie preferenze. Le tastiere tradizionali richiedono la saldatura degli switch sulla PCB, rendendo la modifica un’operazione complessa e poco accessibile a chi non ha familiarità con l’elettronica.

Le tastiere hot-swappable rendono questo processo incredibilmente facile, permettendoti di sostituire gli switch in pochi minuti. Vuoi provare switch lineari in un determinato gioco, ma preferisci tattili per la digitazione? Con una tastiera hot-swappable, questo è possibile senza alcun attrezzo specialistico.

Marchi come Glorious e Keychron hanno portato questo concetto alla ribalta, offrendo tastiere hot-swappable con switch di alta qualità e prezzi competitivi. Se ti piace l’idea di poter personalizzare la tua tastiera senza limiti, una tastiera hot-swappable potrebbe essere la scelta ideale per te.


Switch: Ottici o meccanici?

Aggiungi un'intestazione (3)

Negli ultimi anni, le tastiere con switch ottici hanno guadagnato molta popolarità nel mondo del gaming. Questi switch funzionano utilizzando la luce per registrare una pressione del tasto, anziché un contatto fisico come avviene con gli switch meccanici tradizionali. La tecnologia ottica elimina virtualmente il ritardo di debounce (il tempo necessario per stabilizzare un input), il che si traduce in tempi di risposta estremamente rapidi.

Gli switch ottici sono apprezzati soprattutto dai giocatori di titoli competitivi che richiedono tempi di reazione minimi, come gli FPS (sparatutto in prima persona) o i giochi di strategia in tempo reale. Marchi come Razer, Corsair e SteelSeries stanno sperimentando switch ottici nelle loro tastiere di fascia alta, offrendo ai gamer la possibilità di scegliere tra meccaniche e ottiche a seconda delle loro preferenze.

Tuttavia, gli switch meccanici tradizionali rimangono una scelta solida per molti giocatori, soprattutto per coloro che preferiscono il feedback tattile e la robustezza che questi offrono. La scelta tra ottico e meccanico dipende dalle tue esigenze: se la velocità di risposta è la tua priorità assoluta, una tastiera con switch ottici potrebbe darti quel vantaggio competitivo. Se invece cerchi una sensazione di digitazione più tradizionale e tattile, gli switch meccanici rimangono una scelta eccezionale.


Dimensioni

Aggiungi un'intestazione (4)

La dimensione della tastiera da gaming è un altro fattore chiave da considerare. Le tastiere da gaming sono disponibili in diverse dimensioni, ognuna delle quali ha i suoi vantaggi e svantaggi a seconda delle tue esigenze e dello spazio disponibile sulla tua scrivania.

  • Full-size: Le tastiere full-size includono tutti i tasti standard, come il tastierino numerico, i tasti funzione, e i tasti di navigazione (freccia, Home, End, Page Up, ecc.). Questa è la scelta migliore se utilizzi la tastiera non solo per giocare, ma anche per altre attività come l’elaborazione di testi o calcoli. Tuttavia, occupano molto spazio sulla scrivania e possono risultare meno ergonomiche in alcune situazioni di gioco, soprattutto se richiedono movimenti frequenti del mouse.
  • Tenkeyless (TKL): Le tastiere TKL eliminano il tastierino numerico, riducendo lo spazio occupato sulla scrivania. Molti giocatori preferiscono le tastiere TKL perché offrono più spazio per il mouse, senza sacrificare troppo in termini di funzionalità. Sono ideali per gli FPS e altri giochi che richiedono movimenti rapidi e ampi del mouse.
  • 75% e 65%: Queste tastiere sono ancora più compatte, mantenendo solo i tasti essenziali per il gaming e la digitazione. Offrono il massimo dello spazio per il mouse, ma sacrificano funzioni come i tasti funzione e i tasti di navigazione. Tuttavia, molti gamer trovano che i layout al 65% siano perfettamente sufficienti per le loro esigenze di gioco.
  • 60%: Le tastiere ultra-compatte al 60% sono perfette per chi ha poco spazio o preferisce una configurazione minimalista. Queste tastiere non includono frecce, tasti funzione o un tastierino numerico, e richiedono l’uso di combinazioni di tasti per accedere a molte funzioni. Sebbene siano meno versatili per l’uso quotidiano, sono estremamente popolari tra i giocatori di titoli come Fortnite e Valorant, dove il tempo di reazione e il comfort sono essenziali.


Tasso di polling e anti-ghosting

Aggiungi un'intestazione (5)

Quando si parla di prestazioni nelle tastiere da gaming, due fattori tecnici importanti da considerare sono il tasso di polling e la tecnologia anti-ghosting/N-key rollover (NKRO). Questi aspetti possono influenzare direttamente la reattività della tastiera e la capacità di gestire input multipli in rapida successione.

  • Tasso di polling: Il tasso di polling rappresenta quante volte la tastiera invia informazioni al computer ogni secondo. Le tastiere standard hanno un tasso di polling di 125Hz, il che significa che inviano input al PC 125 volte al secondo. Tuttavia, le tastiere da gaming di fascia alta hanno tassi di polling più elevati, come 500Hz o persino 1000Hz. Un tasso di polling più elevato riduce la latenza tra la pressione del tasto e l’esecuzione dell’azione sullo schermo, fornendo un vantaggio competitivo in giochi veloci come gli FPS e i MOBA.
  • Anti-ghosting/N-key rollover: “Ghosting” si verifica quando premi più tasti contemporaneamente e la tastiera non è in grado di rilevare tutte le pressioni, portando a input mancati o errati. Le tastiere con tecnologia anti-ghosting evitano questo problema, consentendo di premere più tasti contemporaneamente senza perdere nessun input. Le tastiere con N-key rollover (NKRO), invece, permettono alla tastiera di registrare un numero illimitato di pressioni simultanee, il che è essenziale in situazioni di gioco complesse dove devi premere molti tasti contemporaneamente.

Molte tastiere di fascia alta offrono 100% anti-ghosting con N-key rollover completo, garantendo che ogni pressione venga registrata correttamente, indipendentemente dalla velocità o dal numero di tasti premuti simultaneamente.


L’importanza del materiale

Aggiungi un'intestazione (6)

I materiali dei tasti delle tastiere meccaniche sono un aspetto cruciale che influisce sia sulla durata che sull’esperienza di digitazione. Le due principali tipologie di plastica utilizzate per i keycaps sono il PBT (polibutilene tereftalato) e l’ABS (acrilonitrile butadiene stirene).

I keycaps in PBT sono generalmente considerati superiori in termini di durata rispetto ai keycaps in ABS. Il PBT è più resistente all’usura e mantiene una sensazione tattile migliore. I keycaps in PBT tendono a produrre un suono più basso e profondo quando si digita e sono spesso realizzati con un processo di dye-sublimazione, dove il colore viene assorbito nel plastica mediante calore, garantendo una maggiore longevità del design.

Al contrario, i keycaps in ABS sono più comuni e meno costosi, ma tendono a mostrare segni di usura più rapidamente. Possono apparire più lucidi con il tempo e spesso non sono così resistenti come i PBT. Alcuni keycaps in ABS di alta qualità possono essere preferiti dai collezionisti per i loro colori vivaci e per la possibilità di realizzarli con il processo di double-shot, che utilizza una seconda plastica per i testi, evitando l’usura del design.

Oltre ai materiali plastici, ci sono anche keycaps in metallo e ceramica. Sebbene offrano un’esperienza di digitazione unica e una sensazione premium, questi materiali sono più costosi e possono influenzare il funzionamento degli switch a causa del loro peso. I keycaps in ceramica, sebbene esteticamente gradevoli, sono più fragili e possono rompersi più facilmente rispetto ai keycaps in plastica.

Per quanto riguarda il case della tastiera, esso è cruciale per il suono e la stabilità del dispositivo, influenzato dal materiale e dalle modifiche applicate:

Alluminio: Duraturo e con un senso di premium, produce un suono più coerente rispetto alla plastica, ma è più costoso.

Plastica (ABS, AES): Leggeri e portatili, producono suoni che variano da acuti e vuoti a profondi e pieni. Sono più resistenti ai danni rispetto ai metalli.

Policarbonato: Denso e trasparente, offre un suono più profondo e una migliore visibilità dell’illuminazione RGB, ma è più suscettibile a graffi e rotture. Ha un costo simile all’alluminio.


Connettività: Cablata vs. Wireless

Aggiungi un'intestazione (7)

Un altro aspetto fondamentale da considerare è se optare per una tastiera da gaming cablata o wireless. Entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro, e la scelta dipende principalmente dalle tue preferenze personali e dalla tua configurazione.

  • Tastiere cablate: Le tastiere cablate sono la scelta tradizionale per la maggior parte dei giocatori. Offrono una connessione stabile e zero latenza, il che è essenziale nei giochi dove la precisione e la rapidità sono fondamentali. Inoltre, non richiedono batterie o ricariche, il che significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza energia durante una sessione di gioco. La maggior parte delle tastiere cablate utilizza una connessione USB Type-A standard, mentre alcune più recenti iniziano a offrire opzioni USB Type-C per una maggiore compatibilità e velocità di trasferimento dati.
  • Tastiere wireless: Le tastiere wireless stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro flessibilità e pulizia. I modelli di fascia alta, come la Logitech G915 Lightspeed o la Razer BlackWidow V3 Pro, utilizzano connessioni wireless a bassa latenza che competono con le versioni cablate in termini di velocità e affidabilità. Queste tastiere spesso offrono connessioni Bluetooth e/o wireless a 2.4GHz, il che permette di utilizzarle con diversi dispositivi senza fili. Sebbene ci sia ancora una leggera differenza nella latenza rispetto alle tastiere cablate, i modelli più recenti riducono significativamente questo divario.

La durata della batteria della tastiera da gaming è un altro aspetto importante da considerare nelle tastiere wireless. Alcuni modelli vantano autonomia fino a 30-40 ore di utilizzo continuo con l’illuminazione RGB attiva, mentre con l’illuminazione spenta possono durare settimane senza bisogno di ricarica.

Se preferisci una scrivania pulita e senza cavi, una tastiera wireless di fascia alta è una scelta eccellente. Tuttavia, se giochi a livello competitivo, potresti preferire la stabilità assoluta offerta da una tastiera cablata.


Illuminazione RGB e personalizzazione

Aggiungi un'intestazione (8)

L’illuminazione RGB è diventata una caratteristica iconica delle tastiere da gaming. Anche se l’estetica può sembrare una priorità secondaria rispetto alla funzionalità, l’illuminazione RGB non serve solo a rendere la tua postazione più accattivante, ma può anche migliorare l’esperienza di gioco.

Molte tastiere da gaming moderne offrono RGB completamente personalizzabile, che ti permette di assegnare colori diversi a singoli tasti, creare effetti di luce unici o sincronizzare l’illuminazione con altri dispositivi compatibili (come mouse e cuffie). Per esempio, alcune tastiere Corsair e Razer utilizzano software come Corsair iCUE o Razer Synapse, che consentono di creare profili di illuminazione basati su specifici giochi. Ciò significa che puoi programmare l’illuminazione in modo che i tasti importanti durante una partita brillino più intensamente, facilitando una rapida individuazione durante il gioco.

Inoltre, l’RGB non riguarda solo l’estetica; può anche essere utilizzato per il feedback visivo in-game. Ad esempio, alcune tastiere supportano integrazioni software che cambiano il colore dei tasti in base agli eventi di gioco, come quando la salute del tuo personaggio scende sotto una certa soglia, rendendo immediatamente evidente la necessità di agire.

Le opzioni di illuminazione vanno dai semplici modelli con illuminazione monocromatica (un solo colore) fino ai sistemi RGB per-key, dove ogni tasto può essere programmato per mostrare colori e animazioni diverse. Questo tipo di personalizzazione può anche rendere la tastiera più intuitiva da utilizzare, specialmente nei giochi che richiedono l’uso di numerosi tasti o macro.


Funzionalità extra: Macro e tasti multimediali

Aggiungi un'intestazione (9)

Le macro e i tasti multimediali di una tastiera da gaming sono funzionalità aggiuntive che possono migliorare notevolmente la tua esperienza di gioco. Sebbene non tutte le tastiere da gaming le abbiano, molti modelli di fascia alta offrono una varietà di opzioni personalizzabili che possono fare la differenza in diversi giochi.

  • Tasti macro dedicati: I tasti macro ti permettono di eseguire azioni complesse con una sola pressione. Puoi programmare questi tasti per eseguire sequenze di comandi che normalmente richiederebbero più pressioni o clic, risparmiando tempo prezioso durante il gioco. Ad esempio, nei giochi MMORPG come World of Warcraft, dove le azioni rapide e le combinazioni di tasti sono fondamentali, i tasti macro dedicati possono darti un vantaggio significativo.

Alcune tastiere offrono tasti macro personalizzabili situati sul lato della tastiera, che possono essere programmati tramite software per ogni gioco specifico. Questo può essere un vero punto di svolta per chi cerca la massima efficienza durante il gioco.

  • Tasti multimediali: I tasti multimediali sono molto utili se utilizzi la tastiera anche per attività quotidiane come guardare film o ascoltare musica. Ti permettono di regolare il volume, saltare tracce o mettere in pausa senza dover uscire dal gioco o aprire il software di gestione audio. Molte tastiere offrono manopole di controllo del volume, tasti di riproduzione/pausa, e persino la possibilità di disattivare l’audio con un solo clic.

Queste funzionalità extra possono non sembrare essenziali, ma una volta che inizi a usarle, ti rendi conto di quanto possano migliorare la tua esperienza generale con la tastiera, non solo nel gaming ma anche nell’uso quotidiano.


Differenza tra i vari tipi di tastiere da gaming

Aggiungi un'intestazione (10)

Quando scegli una tastiera da gaming, una delle considerazioni principali riguarda il tipo di meccanismo di attuazione dei tasti. Esistono due principali tipologie di tastiere: tastiere a membrana e tastiere meccaniche. Entrambe presentano vantaggi e svantaggi in termini di prestazioni, comfort e prezzo.

Tastiere a membrana

Le tastiere a membrana utilizzano una superficie flessibile e piatta con tasti che non sono elementi separati e mobili, ma semplici pad a pressione. Questi tasti non offrono un feedback tattile evidente, poiché il design non prevede una risposta meccanica come le tastiere tradizionali. Le tastiere a membrana sono generalmente più silenziose rispetto a quelle meccaniche, il che le rende una scelta ideale per chi preferisce evitare il caratteristico suono “click-clack” delle tastiere meccaniche.

Uno dei principali vantaggi delle tastiere a membrana è il costo ridotto, grazie ai materiali economici utilizzati per la loro costruzione. Nonostante ciò, sono meno adatte ai giocatori che cercano precisione e risposta immediata, in quanto il feedback è meno definito rispetto a una tastiera meccanica.

Tastiere semi-meccaniche

Le tastiere semi-meccaniche rappresentano un ottimo compromesso tra prestazioni e costo. Utilizzano un sistema a membrana con un meccanismo a molla sotto ogni tasto, offrendo un feedback tattile superiore rispetto alle tastiere a membrana standard, pur rimanendo più silenziose.

Sebbene non raggiungano la precisione e la longevità delle tastiere completamente meccaniche, il loro costo più accessibile le rende una scelta interessante per chi cerca una buona esperienza di digitazione o gaming senza dover investire troppo. Tuttavia, la loro durata nel tempo potrebbe essere inferiore rispetto ai modelli meccanici.

Tastiere meccaniche

Le tastiere meccaniche, invece, utilizzano un interruttore a molla individuale per ciascun tasto, offrendo una sensazione di risposta più precisa e soddisfacente rispetto alle tastiere a membrana. Queste tastiere sono molto apprezzate dai dattilografi veloci e dai giocatori, poiché la molla conferisce una maggiore reattività al tocco e una sensazione di solidità.

Le tastiere meccaniche sono più durature e robuste, con un ciclo di vita più lungo rispetto alle tastiere a membrana, il che le rende una scelta ottimale per l’uso intensivo e prolungato. Tuttavia, hanno un costo più elevato e tendono ad essere più rumorose. Alcuni modelli, come il famoso IBM Model M, utilizzano switch a molla pieghevole, mentre oggi la maggior parte delle tastiere meccaniche di fascia alta utilizza switch Cherry MX o altre varianti di alta qualità.


Le migliore tastiere meccaniche da gaming 2024

Nel 2024, la scelta di una tastiera meccanica da gaming è diventata cruciale per migliorare l’esperienza di gioco. Le migliori tastiere offrono non solo prestazioni elevate ma anche un comfort di utilizzo duraturo, grazie a una combinazione di tecnologie avanzate, design ergonomici e funzionalità personalizzabili. In questa sezione della guida mostreremo i modelli che più consigliamo per chi cerca una tastiera meccanica da gaming!


Cooler Master MK770

Aggiungi un'intestazione (11)

Pro:

  • Montaggio a guarnizione per un’esperienza di digitazione confortevole
  • Design accattivante con colori unici
  • PCB hot-swappable

Contro:

  • Software lento e mediocre
  • Piedini che non aggiungono abbastanza altezza
  • RGB con luminosità limitata

Acquista il prodotto qui.

La Cooler Master MK770 è una tastiera da gaming wireless con un prezzo competitivo di 129 euro. Offre una costruzione solida, un montaggio a guarnizione e un PCB hot-swappable, simile alla Asus ROG Strix Scope II 96 Wireless, ma a un costo inferiore. Disponibile nei colori Space Gray e Macaron, questa tastiera è caratterizzata da un design robusto e da tasti in PBT a doppio colpo con legende trasparenti.


Logitech G915

Aggiungi un'intestazione (12)

Pro:

  • Tasti meccanici rialzati e comodi
  • Possibilità di passare facilmente da Lightspeed wireless al Bluetooth
  • Cinque tasti macro programmabili
  • Ideale sia per gaming che per la produttività creativa

Contro:

  • I tasti sono più fragili, meglio non tirarli troppo
  • La versione TKL elimina il tastierino numerico e i tasti macro

Acquista il prodotto qui.

La Logitech G915 è una tastiera gaming versatile, perfetta anche per lavori creativi in applicazioni come Photoshop e Blender. I tasti meccanici rialzati sono comodi e offrono una corsa soddisfacente, ma sono un po’ fragili. La tastiera permette di passare facilmente tra la connessione wireless Lightspeed e il Bluetooth, rendendo semplice l’uso con diversi dispositivi. I cinque tasti macro programmabili, utilizzabili con il software Logitech G Hub, sono ideali per aumentare la produttività. La versione G915 TKL è più compatta, ma perde i tasti macro.


Logitech G Pro X

Aggiungi un'intestazione (13)

Pro:

  • Tasti confortevoli per gaming e digitazione
  • Bassa latenza grazie al dongle Lightspeed
  • Opzioni wireless a 2,4GHz e Bluetooth
  • Design compatto e custodia resistente inclusa

Contro:

  • Poggiapolsi non incluso
  • Non hot-swappable
  • Costosa

Acquista il prodotto qui.

La Logitech G Pro X è una tastiera da gaming meccanica compatta e performante, perfetta per chi vuole un dispositivo wireless senza compromettere le prestazioni. Sebbene non abbia tutte le caratteristiche per gli appassionati di personalizzazione, la sua bassa latenza e la qualità costruttiva ne fanno una scelta eccellente per i gamer.


Corsair K70 RGB Pro Mini

Aggiungi un'intestazione (14)

Pro:

  • Ottima implementazione RGB
  • Tasti hot-swappable
  • Bluetooth e connessione a 2,4GHz
  • Profili personalizzabili tramite app Corsair iCue

Contro:

  • Prezzo elevato
  • Polling rate massimo di 8.000Hz eccessivo per molti

Acquista il prodotto qui.

Nonostante il suo formato ridotto, la Corsair K70 RGB Pro Mini Wireless è un concentrato di tecnologia. Con tasti hot-swappable e una qualità RGB eccellente, questa tastiera è adatta sia ai giocatori professionisti che agli appassionati di e-sports.


Asus ROG Azoth

Aggiungi un'intestazione (15)

Pro:

  • Compatta ma con molti tasti
  • Interruttori ultra-stabili con stabilizzatori a scatola
  • Kit di strumenti completo per modifiche
  • Schermo OLED per controlli e animazioni
  • Retroilluminazione RGB per tasto

Contro:

  • Costosa
  • Posizionamento del tasto “Delete” non ottimale
  • Software Armoury Crate pesante

Acquista il prodotto qui.

La Asus ROG Azoth è una tastiera premium, ideale per i giocatori più esigenti. Offre un design compatto e una qualità di digitazione eccellente, grazie ai suoi stabilizzatori e alla capacità di sostituire gli switch. Il prezzo elevato è giustificato dalle sue caratteristiche avanzate, come il display OLED e la personalizzazione estrema.


Le migliori tastiere economiche da gaming 2024

In questa ultima sezione di guida, vogliamo venire incontro a tutti i videogiocatori che non possono permettersi di spendere cifre esorbitanti per la propria tastiera da gaming. Per questo abbiamo selezionato le tastiere più performanti sotto i 100 euro, evidenziando i pro e contro di ciascuna.


Corsair K55 RGB PRO XT

Aggiungi un'intestazione (16)

Pro:

  • Resistente a liquidi e briciole
  • Retroilluminazione RGB per tasto personalizzabile
  • Tasti macro dedicati
  • Latenza molto bassa
  • Poggiapolsi rimovibile

Contro:

  • Sensazione di digitazione meno precisa rispetto alle tastiere meccaniche

Acquista il prodotto qui.

La Corsair K55 RGB PRO XT è una delle migliori tastiere non meccaniche per chi cerca una soluzione economica. Nonostante la preferenza per le tastiere meccaniche tra i gamer, le tastiere a membrana come questa hanno i loro vantaggi. La K55 RGB PRO XT utilizza interruttori a membrana nascosti sotto un pezzo di plastica opaca, il che la rende più resistente a fuoriuscite di liquidi e briciole, perfetta per chi consuma cibo o bevande durante il gioco.

Inoltre, gli interruttori sono quasi silenziosi, rendendola ideale per chi gioca di notte o in spazi condivisi. La tastiera include retroilluminazione RGB personalizzabile per tasto, tasti macro dedicati, bassa latenza e un poggiapolsi rimovibile per il comfort durante le sessioni di gioco prolungate.


SteelSeries Apex 3 TKL

Aggiungi un'intestazione (17)

Pro:

  • Design compatto TenKeyLess
  • Interruttori silenziosi
  • Macro programmabili su tutti i tasti
  • Rotella del volume
  • Prezzo molto accessibile

Contro:

  • Prestazioni di gioco inferiori rispetto ad altre tastiere
  • Illuminazione RGB limitata a otto zone

Acquista il prodotto qui.

Se sei alla ricerca di un’opzione ancora più economica, la SteelSeries Apex 3 TKL è una scelta eccellente. Questa tastiera compatta TenKeyLess lascia più spazio sulla scrivania per movimenti dinamici del mouse. Gli interruttori a cupola di gomma sono leggeri e silenziosi, sebbene abbiano una distanza di pre-attivazione maggiore e risultino un po’ morbidi al tatto.

Non è ideale per il gioco competitivo, ma è perfetta per il gaming casual. Tra le funzionalità aggiuntive ci sono tasti macro programmabili, tasti multimediali dedicati, una rotella del volume e retroilluminazione RGB. Tuttavia, i tasti non sono illuminati singolarmente, quindi ci sono solo otto zone di illuminazione personalizzabili.


Razer Cynosa V2

Aggiungi un'intestazione (18)

Pro:

  • Illuminazione Chroma RGB impressionante
  • Resistente alla polvere e agli schizzi
  • Prezzo abbordabile per un dispositivo Razer

Contro:

  • Tasti meno reattivi rispetto ai modelli meccanici
  • Mancanza di funzioni avanzate

Acquista il prodotto qui.

La Razer Cynosa V2 è un’altra tastiera a membrana con un’operatività silenziosa e un feedback morbido. L’aspetto più impressionante di questa tastiera è il sistema di illuminazione Chroma RGB di Razer, che nonostante sia meno avanzato rispetto ai modelli più costosi, offre effetti visivi molto accattivanti.

È resistente alla polvere e agli schizzi, quindi è meno probabile che si rompa in caso di contatto accidentale con i liquidi. Il suo prezzo competitivo la rende una buona scelta per chi desidera entrare nel mondo dei dispositivi Razer senza spendere cifre esorbitanti.


Logitech G213 Prodigy

Aggiungi un'intestazione (19)

Pro:

  • Esperienza di digitazione molto soddisfacente
  • Poggiapolsi integrato
  • Numerosi tasti multimediali

Contro:

  • Illuminazione RGB non eccezionale
  • Costruzione non particolarmente robusta

Acquista il prodotto qui.

La Logitech G213 Prodigy non è dotata di veri interruttori meccanici, ma gli interruttori Mech Dome offrono un’esperienza simile. Questa tastiera è ottima per giocare a qualsiasi gioco, anche quelli più veloci, e si distingue anche per la sua eccellente digitazione, grazie al poggiapolsi integrato, che la rende ideale anche per lavori di produttività.

Il design semplice e pulito è arricchito da numerosi tasti multimediali, tra cui una rotella del volume. Tuttavia, l’illuminazione RGB è meno brillante rispetto ad altre tastiere e la qualità costruttiva non è così robusta.


Logitech G413 SE

Aggiungi un'intestazione (20)

Pro:

  • Prezzo molto competitivo
  • Design minimalista e discreto
  • Interruttori tattili affidabili

Contro:

  • Nessuna funzionalità extra
  • Retroilluminazione solo monocromatica

Acquista il prodotto qui.

Per chi cerca una tastiera meccanica a basso costo, la Logitech G413 SE è una delle opzioni più economiche da parte di un produttore importante. È una tastiera senza fronzoli, senza tasti extra o funzionalità software avanzate, ma ha tutto ciò che serve per giocare.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere su NVIDIA APP

Dotata di interruttori tattili Long Hua, offre un’esperienza di digitazione soddisfacente e reattiva. Il suo design è minimalista, con cornici sottili che permettono di inserire un tastierino numerico in un telaio compatto.

Commenti
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Seguici sui social

Che tu sia un appassionato di fotografia e video o di informatica e gaming, sei nel posto giusto.

Novità
Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità

rtx serie40
Contatta i nostri esperti

Mettiti in contatto con i nostri esperti così che potranno rispondere a qualsiasi tua domanda

Articoli correlati