Isole Svalbard: Fotografiamo l’orso polare con il 100-400mm G Master!

1467
0

In questo articolo oggi andremo all’avventura alle Isole Svalbard con il fotografo professionista Gian Paolo Vanni.

Gian Paolo è nostro conterraneo e fa parte dei nostri clienti da molto tempo. E’ un appassionato di fotografia e viaggi e grazie alle proprie esperienze personali è riuscito ad unire lavoro e passione.

ISOLE SVALBARD  Sony A7S III con 100-400 f 4.5-5.6  GM OSS 400mm - 1/500 F/5.6 ISO 125
Sony A7S III con 100-400 f 4.5-5.6 GM OSS 400mm – 1/500 F/5.6 ISO 125

Ci ha portati con lui a Nord Ovest dell’isola di Spitzbergen alle isole Svalbard, molto vicini l’ottantesimo parallelo nord alla ricerca di Orsi Polari da fotografare.

SONY A7S III  con FE 100-400mm  F4.5-5.6 GM OSS 400mm 1/800 F/5.6 ISO 640 SVALBARD
SONY A7S III con FE 100-400mm F4.5-5.6 GM OSS 400mm 1/800 F/5.6 ISO 640

Insieme a lui c’era Renato che utilizzava la macchina Sony A7 SIII con obiettivo 100-400 G Master ottimo in queste situazioni soprattutto quando l’orso è lontano e non si riusce a vedere bene. L’obiettivo ci permette di vedere l’Orso Polare e di poterlo fotografare.

ORSO POLARE  FE 100-400 F4.5-5.6 GM OSS 345mm 1/500  F/5.6 ISO 125 SONY A 7S III ISOLE SVALBARD
FE 100-400 F4.5-5.6 GM OSS 345mm 1/500 F/5.6 ISO 125

Dopo varie ricerche sono riusciti a trovare l’Orso Polare e sono riusciti ad osservare l’attaccato ad un paio di renne!

FE 100-400mm F4.5-5.6 GM OSS 400mm 1/1000 f/5.6 ISO  640 SONY ISOLE SVALBARD
FE 100-400mm F4.5-5.6 GM OSS 400mm 1/1000 f/5.6 ISO 640

Vi consigliamo di guardare il video di YouTube e di iscrivervi al nostro canale perchè sicuramente ci saranno altri video super interessanti come questo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!